Sterilizzazione dentista: come avviene la sterilizzazione in uno studio dentistico

La sicurezza e il benessere dei nostri pazienti sono al centro della nostra pratica odontoiatrica. Ecco perché prestiamo la massima attenzione alla pulizia e alla disinfezione dei nostri ambienti e strumenti. In questo articolo, spiegheremo l’importanza di questi processi e come ci impegniamo a garantire la vostra sicurezza durante ogni visita. Prevenzione delle infezioni: La…

Biohacking e Odontoiatria alleati nel migliorare il potenziale umano

Nell’era della tecnologia e della scienza avanzata, l’umanità sta cercando costantemente modi per migliorare la propria salute, prestazioni e longevità. Il biohacking è emerso come un movimento in rapida crescita che abbraccia queste ambizioni, combinando auto-sperimentazione e scienza per ottimizzare la nostra biologia. Ma cos’è esattamente il biohacking e come funziona? In questo articolo, esploreremo…

Il bite e la cura dell’articolazione della mandibola

L’articolazione temporo-mandibolare (ATM) è un’articolazione bilaterale che connette la mandibola, ossia l’osso inferiore della bocca, con l’osso temporale del cranio, che si trova appena davanti all’orecchio. Queste articolazioni permettono la movimentazione della mandibola, rendendo possibile l’apertura e la chiusura della bocca, la masticazione, la deglutizione e il parlare. L’ATM è una delle articolazioni più complesse…

Pastiglie placca: come si usano correttamente

Le pastiglie per la placca, chiamate anche compresse rivelatrici di placca o pastiglie rivelatrici, sono prodotti utilizzati per evidenziare la presenza di placca batterica sui denti. La placca è una sostanza morbida e appiccicosa che si forma sulla superficie dei denti e contiene batteri. Se non viene rimossa regolarmente attraverso la corretta igiene orale, può…

Come eliminare il tartaro dei denti

Il tartaro, noto anche come calcolo dentale, è una formazione solida e giallo-marrone che si accumula sulla superficie dei denti. È composto principalmente da sali minerali, placca batterica e residui di cibo. La placca batterica è una sostanza appiccicosa e incolore che si forma costantemente sui denti a causa dell’attività batterica nella bocca. Se non…

Gengive infiammate

Le gengive infiammate sono un problema noioso e potenzialmente pericoloso. E’ una situazione che, presa in tempo, riusciamo a curare tranquillamente: fondamentale non tralasciare il problema prima che evolva in una grave parodontite.   Infiammazione delle gengive: quali sono le differenze tra gengivite e parodontite? Sia la gengivite che la parodontite sono due tipi di…

Perchè si ha l’alito cattivo e come si riduce

Alito pesante, alitosi, cattivo sapore in bocca. Tutti sinonimi di una situazione poco gradevole, che può essere anche il campanello di allarme di patologie nascoste. Di solito il medico più “utile” per questa situazione è il dentista, perchè in circa il 90% dei casi l’alitosi si sviluppa in bocca, a causa di una scarsa igiene o…