L’alveolite è una rogna. Una vera rottura di scatole.
Andando subito al sodo, è un processo infettivo/infiammatorio che si forma nell’alveolo di un dente dopo averlo estratto.
Traducendo: estrai un dente, si infetta il buco nella gengiva, fa tanto male.
Compare un dolore molto intenso dopo l’estrazione (di solito dopo 2-4 giorni), ed è simile a un mal di denti ma peggiore.
L’alveolo del dente appare infiammato, con un colore grigiastro, ed è presente una osteite (una infiammazione dell’osso).
I sintomi che crea l’alveolite dentale sono quindi:
Di solito compare dopo l’estrazione di un molare inferiore, quelli della mandibola. Ci sono dei fattori predisponenti, cioè delle situazioni che possono aumentare il rischio che compaia:
in queste condizioni abbiamo maggiori possibilità di arrivare a una infezione dell’alveolo dentale.
Di base occorre pazienza perchè ci vorrà qualche giorno. Aiuteremo il paziente con specifici antidolorifici e nei casi più intensi delle terapie con metronidazolo.
Nel caso in cui si abbia una alveolite post estrattiva noi ci comportiamo così:
laser erbio
il paziente a casa dovrà stare attento a lavare bene e a tenere pulita la zona e daremo anche una dieta specifica.
Dico la verità: da quando in studio usiamo il laser dopo le estrazioni non abbiamo più avuto questi problemi. Con nostro grande sollievo.
Di base per evitare questa problematica noi facciamo così:
Con questi accorgimenti riusciamo di base ad evitare l’alveolite e, se abbiamo la sfortuna di averla ugualmente, sappiamo come intervenire rapidamente.
Hai fatto un’estrazione e ora hai ancora fastidi? Magari c’è un’alveolite e possiamo curarla.
Chiamaci in studio al numero
0583510189
Fisseremo subito una prima visita per capire insieme la soluzione migliore per il tuo sorriso!
Micros s.r.l. | P.Iva 02567860461 | Direttore Sanitario Dott. Riccardo Marsalli, iscritto Albo odontoiatri di Lucca n.509 | Autorizzazione Sanitaria n.204/20