Ad un anno esatto dal lock down, tutti in studio abbiamo aderito volontariamente alla campagna del vaccino contro il covid indetta dalla Regione Toscana.
Era per noi un’opportunità prima che un obbligo, perchè siamo davvero grati e riconoscenti alla comunità scientifica internazionale per questo risultato incredibile.
Se pensiamo che a distanza di poco più di un anno dalla scoperta del virus abbiamo già vaccini efficaci, è un mezzo miracolo.
Il segno che la ricerca scientifica ha enormi capacità di risposta, e dobbiamo esserne fieri e grati.
vaccino contro il covid
I motivi sono semplici:
Il nostro è un lavoro a rischio, e nei mesi del lock down erano giustamente tutti in ansia all’idea di portare il problema a casa.
Ricordatevi sempre che chi indossa un camice è per prima cosa un essere umano, con affetti e relazioni, e le paure ci prendono spesso.
Da vaccinati, ci sentiamo chiaramente più tranquilli.
vaccino contro il covid
Chiaramente poi lo scopo è garantire un ambulatorio odontoiatrico sicuro per tutti.
Il fatto di avere personale vaccinato, che continua ad usare i corretti DPI, penso sia una importante tutela per la salute pubblica.
Noi non abbiamo avuto problemi.
Le ragazze hanno avuto qualche linea di febbre, tipo influenza. Io nulla.
Tutto comunque risolto con tachipirina e riposo.
So che in giro leggete follie nei confronti dei vaccini, ma dovete stare tranquilli.
Sono farmaci sicuri e testati, e i vantaggi sono enormi rispetto ai pochi e rari effetti collaterali.
Riflettiamo un attimo: i primi vaccinati sono stati medici e sanitari, coloro cioè che studiano queste materie da sempre.
Chiaramente la risposta a queste domande retoriche la sai già: affidati quindi con fiducia alle informazioni che ti darà il tuo medico di famiglia.
Il nostro augurio è che presto TUTTI si possa essere vaccinati, proteggendo così anche chi per motivi di salute non può farlo.
E’ l’unica arma efficace che abbiamo per sconfiggere questo mostro.
Dott. Riccardo Marsalli
Micros s.r.l. | P.Iva 02567860461 | Direttore Sanitario Dott. Riccardo Marsalli, iscritto Albo odontoiatri di Lucca n.509 | Autorizzazione Sanitaria n.204/20