Come portare un bimbo la prima volta dal dentista trasformando la visita in un gioco

I bambini dal dentista: la prima visita diventa un gioco!

 

 

L’odontoiatria pediatrica ha dei compiti davvero fondamentali: il centro di tutto è PREVENIRE e CURARE, per portare il bambino di oggi in un adulto di domani sano e senza alcuna paura del dentista.

Le tante persone che oggi hanno paura del dentista, spesso hanno avuto dei traumi infantili o delle esperienze poco felici da piccoli.

Per noi quindi, diventa FONDAMENTALE far capire ai bimbi che il dentista è LORO AMICO!

 

cosa fa il dentista per i bambini

 

Sono fortunato, perché nel mio studio i piccoli pazienti sono affidati a una professionista fantastica, la

 

Dr.ssa Silvia Bernardini

 

Ortodontista e pedodontista, sarà lei a prendersi cura dei tuoi bimbi nel nostro studio: vediamo di cosa si occupa.

 

  1. prevenzione delle carie: spiegare come e quando ci si lava i dentini, le sigillature e l’utilizzo del Fluoro
  2. terapia della early childhood caries o baby bottle syndrome o carie da biberon o carie della prima infanzia (E.C.C.); una patologia rara (per fortuna) con numerose carie su i dentini da latte
  3. cura delle carie dei dentini decidui (quelli da latte che si cambiano) e dei denti permanenti appena spuntati; facciamo in modo che non si carino mai, ma se succede possiamo e dobbiamo fare delle otturazioni
  4. diagnosi precoce e terapia delle erosioni dei denti decidui e permanenti in funzione della presenza/assenza di patologia sistemica associata (es. reflusso gastroesofageo, disturbi del comportamento alimentare, malassorbimenti, etc…), che necessitano di un approccio interdisciplinare (ci coordiniamo con il pediatra)
  5. terapia della polpa degli elementi decidui e permanenti ad apice immaturo, sede di patologia cariosa o di lesioni traumatiche dei tessuti mineralizzati; in pratica, se un dentino da latte ha una carie profonda possiamo e dobbiamo devitalizzarlo per far passare il dolore al bambino.
  6. analisi delle mucose di guancia, labbra e gengive
  7. intercettare abitudini viziate il più precocemente possibile:respirazione orale, succhiamento protratto,deglutizione infantile, sempre con l’aiuto di altri specialisti (ad es. l’otorino o il logopedista)
  8. piccola chirurgia (estrazione di elementi affetti da patologia cariosa o da lesioni di origine traumatica non recuperabili, fenulectomie, estrazione di denti soprannumerari)

 

In più, cosa fondamentale, la nostra Silvia si occuperò di analizzare il MORSO del bimbo, valutando se serve un APPARECCHIO ORTODONTICO.

 

CONSIGLIAMO DI FARE LA PRIMA VISITA PEDODONTICA VERSO I 18/24 MESI 

 

Sembrano piccolissimi, lo so, ma prima iniziamo e prima “rompiamo il ghiaccio”.

Il bimbo proverà il gioco della “poltrona che si muove”, Silvia gli farà vedere tutte le luci e le cose strane e misteriose che usa il dentista: diventa quindi una scoperta, un viaggio d’esplorazione utile e divertente!

 

Insegneremo al bimbo COME LAVARSI I DENTI, facendogli capire l’importanza della PREVENZIONE e della cura del suo sorriso: iniziando fin da piccoli, diventerà un’abitudine che non pesa.

 

La dottoressa CONTERA’ i denti insieme al bimbo e ai genitori, per capire insieme se sono tutti presenti (si chiama FORMULA DENTARIA) e COME SONO POSIZIONATI.

Silvia terrà poi sotto controllo nel tempo il piccolo paziente, per seguirne la crescita e lo sviluppo armonico di denti e gengive.

 

Quindi porta i tuoi bimbi dal dentista con fiducia e tranquillità, diventerà il loro un legame indissolubile che li accompagnerà negli anni, fino a diventare adulti con una bocca sana e senza alcuna paura del dentista!

 

******************************************************************************************************

 

Vorresti fare una visita odontoiatrica al tuo bambino? Perfetto, chiamaci allo

 

 

0583 510189

 

 

organizzeremo un primo incontro con la nostra specialista in bambini, la dr.ssa Silvia Bernardini, per una  visita col sorriso!

 

******************************************************************************************************

 

 

 

Share:

Lascia un commento