Viviamo in un periodo storico dove tendiamo a semplificare tutto: un dente è rotto, non si può curare, si fa prima a toglierlo e a mettere un impianto dentale.
Intendiamoci, anche noi quasi ogni giorno posizioniamo impianti dentali per ridare denti fissi e stabili ai nostri pazienti, ma di base è un’opzione che proponiamo solo in specifiche situazioni:
C’è un paradossale ritorno all’odontoiatria di qualche anno fa: una volta i dentisti tendevano a fare multiple estrazioni e poi via con dentiere o scheletrati.
Poi per fortuna abbiamo scoperto la prevenzione, abbiamo capito che dobbiamo battere la piorrea, la ricerca scientifica ha trovato ottime metodiche per devitalizzare un dente e per ricostruirlo con otturazioni o corone.
basta impianti
Appurato quindi che usiamo con piacere gli impianti ma solo quando strettamente necessario, vorrei raccontarti le nostre tecniche di cura che utilizziamo quotidianamente in studio per salvare più denti possibili.
La prima scelta che ho fatto è stata quella di creare un team di dentisti, ognuno perfezionato nel proprio campo. Ad oggi la medicina è un lavoro da ultraspecialisti: c’è una costante e rivoluzionaria ricerca del miglior risultato possibile, e sarebbe umanamente impossibile stare dietro a tutte le evoluzioni.
Fare quindi il dentista generico è, ad oggi, secondo me rischioso: rischi di fare un po’ tutto ma non al massimo delle possibilità.
Se ognuno di noi invece si focalizza su una disciplina specifica, sarà inevitabilmente più concentrato e bravo in quella specifica materia.
E’ per questo quindi che nel nostro centro abbiamo più dentisti perfezionati in una singola disciplina:
In bocca hai un capitale, biologico ed economico. Se impari a tenertene cura OGNI GIORNO e a fare periodicamente un controllo e un’igiene non avrai problemi particolari.
Pochi giorni fa ho rivisto in studio un ragazzo, Marco, che era venuto da me prima del covid per una visita e un controllo. Gli avevamo trovato una carie sul primo premolare superiore destra, e gli avevamo consigliato di fare un’otturazione.
Una cura semplice, rapida, indolore e poco costosa. Purtroppo Marco ha deciso di aspettare, non aveva fastidi, e si è dedicato alle sue quotidiane attività “dimenticandosi” del problemino al dente.
Passano gli anni e, l’altro giorno, mangia un pezzo di focaccia e…tac! si rompe il dente incriminato.
Forte dolore, chiama terrorizzato in studio, lo faccio venire per una visita in urgenza. Faccio come sempre foto al micro e radiografie e, purtroppo, la carie era andata cos’ avanti da aver intaccato anche la radice del dente provocando un cedimento strutturale importante.
Morale della favola, abbiamo dovuto estrarre a malincuore il premolare e sostituirlo con un impianto a carico immediato.
Da una semplice otturazione siamo passati a un intervento chirurgico, con un dispendio di soldi e di fastidi non da poco.
Quindi noi NON VOGLIAMO FARE PER FORZA IMPIANTI, ma ci serve il TUO AIUTO. Non tralasciare la cura della tua bocca, quando il dentista intercetta un problema sul nascere devi esserne felice, perchè riusciamo a curare semplicemente una situazione che, tralasciata, come ahi potuto vedere può degenerare.
Quindi igiene periodica per eliminare il più possibile i batteri patogeni della placca, e controlli cadenzati per beccare sul nascere eventuali situazioni problematiche.
Se ogni giorno mangi fuori casa, non lavi i denti, il filo interdentale pensi sia una roba utile solo per pescare i pesci, ti piacciono da matti i dolci e non riesci a smettere di fumare, beh ci sta che qualche problemino dal dentista tu possa averlo.
La chiave di volta per evitare gli impianti è senz’altro mantenere la bocca sana, e lo puoi fare con 7 semplici mosse furbe:
Quindi se mi darai retta io farò meno impianti. Guadagnerò forse meno, quindi pensa che scemo, ti do dei consigli che se ascoltati mi fanno incassare meno!
Proprio per questo dovresti ascoltarmi, perché è un messaggio senza conflitto di interesse: se mi dai retta risparmierai un sacco di soldi, avrai meno fastidi e ti terrai i denti che hanno fatto mamma e babbo.
Troppo meglio (per te 😉 ).
Per approfondire, commenta sotto o entra in contatto con noi.
Micros s.r.l. | P.Iva 02567860461 | Direttore Sanitario Dott. Riccardo Marsalli, iscritto Albo odontoiatri di Lucca n.509 | Autorizzazione Sanitaria n.204/20