Tutti sappiamo che i bambini devono cambiare i dentini. C’è un tempo fisiologico di permanenza, che varia da dentino a dentino.
Come schema ideale ricorda che dobbiamo il più possibile far fare il corso naturale alle cose, senza accelerare la permuta dentale.
I dentini da latte infatti hanno vari scopi importanti:
Partiamo dal presupposto che dobbiamo fare di tutto per non farli ammalare.
Bambini che hanno carie fin da piccoli avranno purtroppo una maggior probabilità di avere problemi anche da grandi;
L’idea che tanto sono dentini che si cambiano e che quindi non conviene curarli è assurda e insensata
Se i piccoli avranno carie potrebbero inoltre sviluppare un rapporto conflittuale con il dentista: anche se ad oggi le nostre cure sono delicate e non più traumatiche come un tempo, un bambino piccolo meno cose fastidiose farà meno paura del dentista da grande avrà.
E’ un concetto logico e scontato: un bambino che non ha dolore in bocca, che non è costretto ad affrontare anestesie e trapani, da grande andrà con grande serenità nello studio dentistico.
Un bambino sano e rilassato oggi sarà un paziente adulto senza alcuna paura del dentista
Quindi iniziamo come sempre dalla prevenzione:
Posto quindi che abbiamo fatto TUTTO per prevenire problematiche, se per sfortuna un dentino del bimbo si ammala dobbiamo curarlo SUBITO.
Una piccola carie sarà trattabile facilmente con un’otturazione bianca come si fa nei pazienti più grandi: in questo modo non dovremo fare cose più noiose.
Procederemo pertanto all’estrazione del dentino solo da ultimo e per forza. Quando la programmiamo?
In questi casi procederemo con l’estrazione che, ti anticipo già, sarà assolutamente indolore:
Il bimbo non percepirà fastidio, solo una sensazione tattile di pressione.
Finita la cura di solito non occorrono punti di sutura: si fa mordere una garzina sterile per bloccare il poco sanguinamento che ci sarà.
Quindi eccoti spiegato come togliamo un dente da latte. E’ molto importante che tu da casa non metta MAI ansia al bimbo: se vede i genitori in apprensione, chiaramente anche il piccolo si agiterà.
Se babbo e mamma sono tranquilli e raccontano cosa andremo a fare, tutto filerà più liscio e comodo.
*******************************************************************************************************
Se cerchi un dentista a Lucca per la cura dei dentini dei tuoi bambini puoi telefonarci al numero
0583510189
Fisseremo subito un appuntamento per una prima visita 🙂
Micros s.r.l. | P.Iva 02567860461 | Direttore Sanitario Dott. Riccardo Marsalli, iscritto Albo odontoiatri di Lucca n.509 | Autorizzazione Sanitaria n.204/20