
Ho fatto un’estrazione: e ora?
Noi ci auguriamo sempre di NON farle le estrazioni.
Facciamo di tutto per salvare i denti, con tecniche conservative e/o endodontiche.
Se però siamo obbligati a procedere, ricordati che sarà un INTERVENTO PER NULLA DOLOROSO.
Dovremo però seguire delle semplici norme post intervento, per ridurre al minimo i fastidi quando passa l’effetto dell’anestesia.
Ecco 7 norme da seguire con attenzione
- NON SCIACQUARE E NON SPUTARE durante la giornata. Romperebbe il coagulo e ti farebbe sanguinare di più la gengiva. Quindi, se senti un po’ di saporaccio in bocca, è un minimo di sangue che può uscire e che potrai deglutire senza problemi.
- MORDI UNA GARZA PER 15/20 MINUTI dopo l’estrazione. E’ come quando togli il sangue e stai con il braccio chiuso a stringere un cotoncino. La pressione meccanica bloccherà il sanguinamento.
- APPLICA SULLA ZONA UNA BORSA DEL GHIACCIO. Tienila sulla parte nelle 4/5 ore successive, con intervalli di 30 minuti (30 si, 30 no), così avrai il tempo di ricongelarla in freezer.
- MANGIA TRANQUILLAMENTE. Però evita cibi caldi che possono dar fastidio alla ferita. Un bel gelato sarà perfetto.
- SEGUI DELLE SEMPLICI NORME ALIMENTARI. Quindi, oltre ai cibi freddi, evita cibi particolarmente croccanti e duri, non assumere cibi collosi (es. cioccolata o marmellata) e alimenti con semi o piccole parti (es. kiwi, pomodori, riso, cous cous) che potrebbero invadere la ferita.
- NON USARE SPAZZOLINO E FILO PER 3 GIORNI VICINO ALLA FERITA.
- ASSUMERE SOLO I FARMACI PRESCRITTI.
Per ridurre i fastidi dopo un intervento, è fondamentale seguire le indicazioni del tuo dentista.
A scopo puramente informativo, ti allego la lettera che consegniamo ai nostri pazienti dopo un’estrazione
Oggetto: Istruzioni post-estrazione dentale – Cura e recupero
Gentile [Nome del paziente],
Spero che questa email ti trovi bene. Ti scrivo per fornirti alcune informazioni importanti riguardo alle cure e alle precauzioni da seguire dopo l’estrazione del tuo dente presso lo studio del Dott. [Nome del dentista]. Seguire attentamente queste indicazioni ti aiuterà a garantire una guarigione rapida e senza complicazioni.
- Mordi saldamente il batuffolo di garza: Al termine dell’estrazione, ti verrà fornito un batuffolo di garza da tenere premuto sul sito dell’estrazione per almeno 30-45 minuti. Questo aiuta a formare un coagulo di sangue e a controllare il sanguinamento. Se necessario, sostituisci il batuffolo con uno nuovo e pulito, evitando di rimuovere il coagulo formatosi.
- Evita di fumare o usare cannucce: Non fumare o usare cannucce per almeno 72 ore dopo l’estrazione. Queste azioni possono creare una pressione negativa nella bocca, che può rimuovere il coagulo e causare un’alveolite secca, una condizione dolorosa.
- Riposo e posizione della testa: Dopo l’estrazione, cerca di riposare e limitare le attività fisiche per almeno 24 ore. Quando ti corichi, mantieni la testa leggermente sollevata per ridurre il gonfiore e il sanguinamento.
- Gestione del dolore e del gonfiore: Applica del ghiaccio sull’area interessata per 15-20 minuti alla volta, con pause di 30 minuti tra un’applicazione e l’altra. Questo aiuterà a ridurre il gonfiore. Inoltre, il dentista potrebbe prescriverti antidolorifici o consigliarti farmaci da banco per gestire il dolore. Segui le istruzioni fornite.
- Igiene orale: Continua a lavare i denti e a usare il filo interdentale come al solito, ma evita l’area dell’estrazione per i primi giorni. Dopo 24 ore, inizia a sciacquare delicatamente la bocca con una soluzione di acqua tiepida e sale (1/2 cucchiaino di sale in un bicchiere d’acqua) per favorire la guarigione e prevenire infezioni.
- Alimentazione: Nei primi giorni dopo l’estrazione, consuma alimenti morbidi e liquidi come zuppe, yogurt, frullati e purè di patate. Evita cibi duri, croccanti e piccanti che potrebbero irritare l’area dell’estrazione. Reintroduci gradualmente alimenti solidi nella tua dieta man mano che ti senti più a tuo agio.
Se dovessi riscontrare un aumento del dolore, gonfiore, febbre o altri sintomi insoliti, ti preghiamo di contattare immediatamente lo studio del Dott. [Nome del dentista] al numero [numero di telefono] per una valutazione.
Ti auguriamo una pronta guarigione e siamo a tua disposizione per qualsiasi
In questo modo avremo poche noie post intervento.
I primi giorni saranno i più noiosi, ma rapidamente la tua gengiva si cicatrizzerà e non resterà più alcun segno del nostro lavoro.
Devi fare un’estrazione? Chiamaci per info allo 0583 510189