è uscito sul Journal of Clinical periodontology un articolo che riporta una probabilità di decesso 9 volte più alta in chi soffre di una infiammazione gengivale severa e ha contratto il Covid, ed il rischio di ricorrere a ventilazione assistita è 4,5 volte maggiore mentre è di 3,5 volte più alto quello di finire in terapia intensiva: viene quindi il dubbio che con il Covid una bocca sana aiuta a proteggerti.
Sono dati importanti che ci fanno ancora più riflettere sull’importanza della nostra bocca anche in rapporto alla salute generale.
Questo studio, che è stato condotto in Qatar, ha coinvolto 568 pazienti con diagnosi di Covid-19 fra febbraio e luglio 2020, per i quali era disponibile la cartella clinica integrata medica e odontoiatrica.
covid una bocca sana può proteggerti
Contrarre il covid e avere pochi sintomi oppure finire in terapia intensiva, chiaramente fa tutta la differenza del mondo.
covid
Intervistato sull’argomento, il collega Dott. Luca Landi Presidente della Società italiana di Parodontologia, ha commentato questo studio scientifico:
“Fra i 40 pazienti che hanno avuto complicazioni, ben l’80% aveva la parodontite e la probabilità di una qualsiasi complicazione da Covid-19 è risultata 3,7 volte più alta in chi aveva le gengive infiammate, con un effetto molto evidente sui decessi, di quasi 9 volte più probabili. Questo rischio è stato confermato anche dopo escluso altri fattori, come età, diabete e fumo”.
Ulteriore spiegazione ci viene da Maurizio Tonetti, Editor del Journal of Clinical Periodontology:
“L’infiammazione sistemica cronica indotta dalla parodontite potrebbe essere uno dei meccanismi alla base dell’aumento del rischio di complicanze da Covid-19, perché potrebbe rendere i pazienti più suscettibili alla tempesta infiammatoria scatenata dal Sars-Cov-2. Inoltre, l’alta carica batterica presente in bocca potrebbe favorire sovra-infezioni polmonari”. Durante la pandemia molti hanno trascurato la cura di denti e gengive, ma i risultati, conclude, “mostrano come sia essenziale la cura della bocca di chi è stato contagiato da Sars-CoV-2, anche e soprattutto nei pazienti intubati”.
Alla luce di queste considerazioni diventa ancora più importante la cura delle nostre gengive. Con il Covid una bocca sana aiuta a proteggerti.
Se vuoi “ascoltare” questo articolo ecco il link alla puntata del podcast dove parliamo di Covid e malattia delle gengive :
puntata 40 del podcast dal dentista senza paura
buon ascolto!
Dir. San. Dott. Riccardo Marsalli albo odontoiatri Lucca n.509
Micros s.r.l. | P.Iva 02567860461 | Direttore Sanitario Dott. Riccardo Marsalli, iscritto Albo odontoiatri di Lucca n.509 | Autorizzazione Sanitaria n.204/20