Ho dedicato nei giorni passati tre articoli per analizzare, seguendo le nuove linee guida ministeriali, quello che il dentista per bambini può fare.
Al primo posto, come sempre, la PREVENZIONE; insegnare ai piccoli fin da subito come lavarsi i denti e che tipo di alimentazione tenere è il primo, fondamentale, passo per avere degli adulti SANI di domani.
La prima visita del dentista pediatrico è consigliata tra i 18 e i 24 mesi, perché così i bimbi capiscono quanto non sia pericolosa o fastidiosa la nostra poltrona. Come in un gioco, rompono il ghiaccio con l’odontoiatria e non ne avranno mai paura.
Se infatti decidi di portare il tuo piccolo solo quando ha dolore, diventa sicuramente più impegnativo visitarlo e curarlo: non fare questo errore, è molto meglio conoscerci senza urgenze in corso.
Nel nostro studio troverai la dr.ssa Silvia Bernardini, odontoiatra esperta in bambini: con lei i tuoi bimbi capiranno l’importanza del lavarsi bene i denti, cureremo eventuali carie (speriamo sempre non c siano!) e eventuali APPARECCHI ORTODONTICI per risolvere problemi di allineamento e di morso.
Per prevenire la comparsa delle carie, oltre a lavare bene i denti, ti spiegheremo l’importanza del Fluoro e delle sigillature
Non smetterò mai di ripeterlo: un bimbo senza carie (o intercettate in tempo) sarà un adulto con una bocca sana. Farai risparmiare a tuo figlio problemi, noie e, perché no, anche soldi.
Quindi, se vuoi fare una visita con il dentista per bambini, chiamaci al numero
fisseremo subito un appuntamento con la nostra dr.ssa Silvia!
Micros s.r.l. | P.Iva 02567860461 | Direttore Sanitario Dott. Riccardo Marsalli, iscritto Albo odontoiatri di Lucca n.509 | Autorizzazione Sanitaria n.204/20