
Quando dobbiamo fare una devitalizzazione di un dente, semplificando andiamo a rimuovere il nervetto del dente e riempiamo questo spazio con del materiale da otturazione.
In passato, questa tecnica prevedeva tantissime visite dal dentista: una roba snervante nel vero senso del termine!
Come devitalizzare un dente
Iniziamo con il dire che la devitalizzazione è sempre una sconfitta: se infatti siamo attenti all’igiene, possiamo e dobbiamo intercettare piccole carie prima che si trasformino in grosse cavità.
Dobbiamo fare di tutto per evitare di snervare un dente.
Nel caso in cui però ne fossimo obbligati, ecco come funziona la terapia:
- diagnosi clinica e radiologica: una rx endorale per analizzare forma e anatomia del dente
- anestesia locale per non sentire nulla
- isoliamo il dente da devitalizzare con un foglio di gomma, la diga
- apriamo il dente usando turbina, ultrasuoni, laser diodo
- identifichiamo i canali usando il microscopio
- sondiamo i canali e calcoliamo la loro lunghezza
- ripuliamo tutto con una serie di lavaggi disinfettanti
- prepariamo i canali allargandoli progressivamente usando degli strumenti meccanici in titanio
- sigilliamo i canali con guttaperca calda
- chiudiamo con l’otturazione
- facciamo la radiografia di controllo


Come forse hai notato, sono tutti passaggi senza medicazione: 9 volte su 10 infatti, riusciamo a devitalizzare e a chiudere definitivamente un dente in una singola seduta
Chiudiamo il dente in una sola volta
Non facciamo quindi di routine medicazioni intermedie. Questo per varie ragioni:
- la letteratura scientifica ci dice che, con una corretta detersione e preparazione dei canali del dente, è meglio chiudere subito per abbattere il più possibile la carica microbica presente.
- medicazioni intermedie richiedono vari viaggi al paziente, e oggi tutti noi siamo pieni di impegni e prendere permessi dal lavoro per venire dal dentista non è facile
- facendo tutto in una volta facciamo una sola volta anestesia e prendiamo anti infiammatori (se necessari) solo una volta
Devitalizzare un dente: unica eccezione
Raramente capita che un dente abbia un ascesso molto violento, con una secrezione inarrestabile. Solo in questo caso andiamo a fare una medicazione per permettere all’infezione di rientrare.
Dirimente sarà la possibilità di asciugare o meno il dente.
non è chiudibile solo il canale che non è asciugabile
In questi casi quindi si realizza una medicazione stabile, con del disinfettante, e in seconda seduta si finisce la cura.