La fluoroprofilassi è una pietra miliare tra le tecniche di prevenzione della carie: fondamentale è senz’altro insegnare ai bambini a pulire BENE e DOPO OGNI PASTO i loro dentini.
Di grande aiuto insegnare ai bimbi cosa e come mangiare (zuccheri raffinati no grazie).
Il fluoro agisce positivamente in vari modi:
1. rinforzando la struttura cristallina dello smalto con la formazione di fluoroapatite;questa particolare formulazione chimica rende lo smalto più resistente agli attacchi dei batteri della carie.
2. favorendo la remineralizzazione dello smalto demineralizzato; i dentini colpiti da un’azione corrosiva degli acidi dei batteri della carie, riescono ad avere un grande aiuto dal fluoro.
3. svolgendo un effetto antimicrobico, soprattutto su Streptococcus mutans; questo è uno dei batteri responsabili della carie, e il fluoro riduce i suoi tempi di riproduzione e la sua capacità di aderire alle superfici dei denti. Il fluoro è come se facesse da stop a questo simpaticissimo batterio che tanto ci fa dannare…
Capito quindi che il fluoro fa bene ai denti dei bambini e he serve per proteggerli dalla carie, vediamo adesso COME darlo e QUANTO darlo .
Il fluoro può essere somministrato per via sistemica (cioè ingerendolo) o per via topica (cioè applicandolo direttamente su i denti).
Negli anni sono stati sviluppati diversi mezzi di somministrazione del fluoro, ognuno dei quali con diverse concentrazioni e frequenze di uso come:
(Maturo et al. 2001, Lewis & Milgrom 2003, Marinho et al. 2004, Yeung et al. 2005) .
Abbiamo capito infatti che funziona meglio il fluoro DOPO LA NASCITA DEI DENTI; si preferisce quindi non darlo con integratori prima del loro sviluppo.
Preferiamo quindi l’uso di dentifrici o gel, che consentono inoltre di fornire concentrazioni molto più elevate di fluoro rispetto a quelle contenute, ad esempio, nell’acqua potabile.
Il fluoro non deve essere dato in eccessive quantità, altrimenti c’è il rischio concreto di FLUOROSI: come dobbiamo fare quindi per avere gli effetti benefici del fluoro senza i problemi collaterali?
Solo così potrai avere gli effetti positivi del fluoro (che è fantastico per prevenire le carie) evitando assolutamente i potenziali rischi collegati al suo utilizzo!
p.s. per approfondire il tema:
Società di Odontoiatria Infantile
***************************************************************************************************
Fluoro ai bambini: chiamaci per una visita allo:
Faremo una visita approfondita ai tuoi bambini e troveremo il giusto modo per utilizzare, in tutta sicurezza, il fluoro per proteggerli dalle carie!
Micros s.r.l. | P.Iva 02567860461 | Direttore Sanitario Dott. Riccardo Marsalli, iscritto Albo odontoiatri di Lucca n.509 | Autorizzazione Sanitaria n.204/20