Home » Fluoro per bambini: facciamo chiarezza

17/05/2023

Fluoro per bambini: facciamo chiarezza

Nel mondo della salute dentale, il fluoro per bambini è un elemento essenziale nella lotta contro la carie.

Notoriamente presente in molti tessuti del corpo, specialmente nelle ossa e nei denti, il fluoro è un minerale comune con un ruolo cruciale nella promozione di una bocca sana.

I bambini, già in tenera età, possono trarre vantaggio dalla presenza di fluoro, che contribuisce alla prevenzione delle carie. Fortunatamente, la nostra dieta quotidiana, compresa l’acqua del rubinetto che beviamo, spesso fornisce una certa quantità di questo prezioso minerale. Tuttavia, l’alimentazione da sola può non garantire una protezione ottimale contro la carie.

 

Ma allora, cosa bisogna sapere sul fluoro e sulla fluoroprofilassi? Approfondiamo insieme.

 

La Fluoroprofilassi

La fluoroprofilassi si riferisce all’assunzione supplementare di fluoro oltre quella ricavata dalla normale dieta. Questa pratica è volta a migliorare la struttura e la salute dei denti, offrendo un apporto extra di questo minerale.

Organizzazioni sanitarie di spicco, come l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e il Ministero della Salute italiano, identificano la fluoroprofilassi come un metodo fondamentale per la prevenzione della carie.

Inoltre, il fluoro può essere utilizzato come trattamento topico dopo la pulizia dentale per alleviare la sensibilità eccessiva.

dentista bambino

Benefici della Fluoroprofilassi

L’adozione della fluoroprofilassi offre vari benefici. Il più significativo è l’incremento della remineralizzazione, un processo che rafforza i denti attraverso la formazione di idrossiapatite e fluorapatite, aumentando notevolmente la resistenza dei denti. Questo processo comporta anche un’azione antibatterica, rendendo la vita difficile per i microrganismi che causano la carie.

Rischi: la Fluorosi Dentale

Un eccesso di fluoro, tuttavia, può portare a una condizione chiamata fluorosi dentale.

La fluorosi dentale è una condizione che può derivare da un’eccessiva assunzione di fluoro, specialmente durante l’infanzia, quando i denti stanno ancora sviluppandosi. Nonostante il fluoro sia un minerale fondamentale per la salute dentale, un suo eccesso può portare a vari problemi, tra cui la fluorosi.

La fluorosi dentale si manifesta tipicamente come macchie bianche o striature sullo smalto dei denti. Queste macchie sono spesso impercettibili e di solito non causano alcun dolore o disagio fisico. Tuttavia, in casi più gravi, la fluorosi può portare a macchie più scure e a una superficie del dente ruvida o pitturata. In casi estremi, l’eccessiva esposizione al fluoro può causare la deformazione o la rottura dei denti.

È importante notare che la fluorosi dentale è causata dall’assunzione di troppo fluoro durante il periodo di sviluppo dei denti, che va dalla nascita fino all’età di 8 anni circa. Dopo questo periodo, l’esposizione al fluoro non può causare fluorosi.

Per prevenire la fluorosi dentale, è importante monitorare l’assunzione di fluoro dei bambini. Questo include non solo l’acqua potabile e il dentifricio, ma anche integratori alimentari e alcuni alimenti che possono contenere livelli elevati di fluoro. Se vivi in un’area con un alto contenuto di fluoro nell’acqua potabile, potrebbe essere necessario filtrare l’acqua o utilizzare un’alternativa a basso contenuto di fluoro.

Se si sospetta una fluorosi dentale, è importante consultare un dentista. Sebbene la fluorosi non possa essere invertita, ci sono trattamenti che possono migliorare l’aspetto dei denti. Questi includono lo sbiancamento dei denti, il bonding dentale, le faccette dentali, o la corona dentale, a seconda della gravità della fluorosi.

Ricorda, tuttavia, che la fluorosi dentale è prevenibile. Assicurati che i tuoi bambini usino una quantità appropriata di dentifricio fluorato (non più della dimensione di un chicco di riso per i bambini sotto i 3 anni e non più della dimensione di un pisello per i bambini dai 3 ai 6 anni) e che bevano acqua con un contenuto sicuro di fluoro. In caso di dubbi, consulta sempre un professionista della salute dentale.

 

Quando e Come Applicare il Fluoro

L’uso del fluoro può iniziare durante la gravidanza, con l’assunzione di integratori da parte della madre per favorire la salute dentale del neonato. A partire dai 6 mesi, i bambini possono iniziare un trattamento a base di fluoro che può continuare fino ai 6 anni.

Il fluoro può essere assunto attraverso vari metodi, dalle gocce al dentifricio fluorato, alle sostanze da applicare direttamente sullo smalto dei denti. Tuttavia, l’assunzione di integratori non è più consigliata dal Ministero della Salute italiano, a causa del rischio di fluorosi dovuta all’eccesso di fluoro. Questo rischio è anche presente quando l’acqua potabile contiene dosi eccessive di fluoro.

 

dentista per bambini

Fluoro per i bambini: un equilibrio necessario

Nonostante il rischio di fluorosi, non possiamo ignorare i benefici del fluoro.

Ad esempio, in Brasile, dove il 45% delle città ha acqua con un alto contenuto di fluoro, studi governativi hanno rilevato una diminuzione delle carie tra il 40% e l’80% della popolazione. Similmente, in Cile, il 70,5% della popolazione beve acqua fluorurata, e in Israele, dal 1981, più di 2 milioni di persone ricevono acqua fluorurata. Negli Stati Uniti, dal 2001, il 75% della popolazione riceve acqua fluorurata.

Per quanto riguarda la somministrazione di fluoro, potrebbe essere utile considerare gli integratori riducendo la dose giornaliera, avendo sempre in mente che potrebbe esserci un’assunzione supplementare di fluoro da altre fonti. Tuttavia, determinare la quantità di fluoro assunta dalle diverse fonti può essere difficile, motivo per cui si tende a privilegiare l’applicazione topica di fluoro direttamente sui denti.

In conclusione, il “fluoro per bambini” rappresenta un argomento fondamentale nel campo della salute dentale. Nonostante sia necessario prestare attenzione per evitare un eccesso, che può portare alla fluorosi dentale, il fluoro gioca un ruolo decisivo nella prevenzione della carie, uno dei problemi dentali più comuni nei bambini.

Ricordatevi sempre di consultare un dentista o un pediatra prima di iniziare qualsiasi regime di fluoroprofilassi.

Se hai trovato utile questo articolo e cerchi assistenza in questo specifico caso, contatta il nostro studio Micros, dentista a Lucca: telefono (0583 510189) o messaggio email.

Dicono di Micros

Christopher Sopko
Christopher Sopko
02/08/2023
My wife and I went here today for the first time, and everything was fantastic. We both had our teeth cleaned and a complete examination including X-rays. Thankfully, the dentists, hygienist, and some of the assistants speak English so it made things very easy for us. They were all very, very friendly and a real pleasure to deal with. The office is spotless and they even have a machine that covers the bottom of your shoes in plastic to avoid bringing any dirt into the examination area. We went to another dentist in the area a few months ago that came highly recommended and the experience we had today was equally as good if not better AND it cost a fraction of what we would have paid with the other group. I would strongly advise anyone looking for a new dentist to visit this group, especially if you are looking for a team that speaks English, in a great, clean, and friendly environment!!
Francesco Biagi
Francesco Biagi
10/05/2023
Studio odontoiatrico superlativo. Tutti straordinari.
V L
V L
11/04/2023
Da tanti anni
Irene Pantaleoni
Irene Pantaleoni
15/03/2023
Professionalità, gentilezza e disponibilità fanno da base a questo team odontoiatrico. Lo consiglio senza alcun dubbio.
Irina Pontrandolfo
Irina Pontrandolfo
10/03/2023
Mi sono trovata benissimo, stupenda atmosfera e personale impeccabile!!
Elisa Passaglia
Elisa Passaglia
09/03/2023
Per quanto ho potuto constatare finora, il servizio offerto è ottimo
Privacy

Micros s.r.l. | P.Iva 02567860461 | Direttore Sanitario Dott. Riccardo Marsalli, iscritto Albo odontoiatri di Lucca n.509 | Autorizzazione Sanitaria n.204/20

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram