Le gengive infiammate possono essere un problema importante per la salute della tua bocca.
Avere infatti un parodonto sano è condizione base per un sorriso bello e sano.
Non dobbiamo concentrarci solo sulla carie, dobbiamo prestare attenzione anche al nostro sorriso “rosa”.
Se non curata, la gengivite può comportare danni ai tessuti più profondi presenti intorno al dente, evolvendo in parodontite, che comporta una perdita di supporto per i denti stessi.
Le gengive possono infiammarsi per vari motivi:
I sintomi sono vari e più o meno intensi, chiaramente più la malattia è avanzata e peggiori saranno i sintomi. Va anche detto però che a differenza ad esempio di una carie, il dolore può essere tardivo e meno intenso, e questo porta purtroppo a rimandare la visita dal dentista.
Considerato quindi che dobbiamo essere disciplinati e controllarci anche in assenza di sintomi, vediamo cosa può portare una gengivite:
Tra il secondo e l’ottavo mese le mamme possono incappare nella fastidiosa gengivite gravidica.
Le gengive si gonfiano, bruciano, sono doloranti e sanguinano durante la classiche manovre di igiene orale.
La causa principale risiede nell’aumentata presenza di progesterone, un ormone importantissimo per la gestazione ma che comporta un’aumentata infiammazione gengivale.
Il detto di una volta “una gravidanza – un dente” indicava il fatto che le mamme, trascurando l’igiene orale, con la gravidanza potevano avere gravi problemi in bocca perdendo uno o più denti.
Questo non è assolutamente una condizione normale: in gravidanza, facendo attenzione a placca e tartaro, seguendo le indicazioni del proprio dentista, si riuscirà a passare i 9 mesi canonici senza alcun danno in bocca.
Devi solo stare più attenta del normale 🙂
Per curare la gengivite la cosa più intelligente e utile da fare è eliminare il più possibile i fattori scatenanti.
I rimedi della nonna spesso sono pagliativi, ma alcuni estratti naturali possono essere di aiuto. Anche qui ti sconsiglio il fai da te o il comprare inutilmente prodotti “miracolosi” sul web, chiedi consiglio al tuo dentista o igienista di fiducia.
Siamo quindi giunti alla fine di questo articolo. Concludo dicendoti cosa facciamo noi in studio per trattare le gengive infiammate:
E’ una lotta quotidiana, che viene svolta con l’aiuto di noi sanitari e il tuo impegno quotidiano.
La tua attenzione di ogni giorno, il ricercare buone abitudini, prendersi il tempo per dedicarsi alla salute della propria bocca, sono le chiavi per sconfiggere la parodontite.
Dott. Riccardo Marsalli
Micros s.r.l. | P.Iva 02567860461 | Direttore Sanitario Dott. Riccardo Marsalli, iscritto Albo odontoiatri di Lucca n.509 | Autorizzazione Sanitaria n.204/20