Home » Gengive infiammate: cosa fare

24/02/2021

Gengive infiammate: cosa fare

Gengive infiammate

Le gengive infiammate possono essere un problema importante per la salute della tua bocca. 

Avere infatti un parodonto sano è condizione base per un sorriso bello e sano.

Non dobbiamo concentrarci solo sulla carie, dobbiamo prestare attenzione anche al nostro sorriso “rosa”.

Se non curata, la gengivite può comportare danni ai tessuti più profondi presenti intorno al dente, evolvendo in parodontite, che comporta una perdita di supporto per i denti stessi.

 

Gengive infiammate: le cause

Le gengive possono infiammarsi per vari motivi:

  1. placca e tartaro. accumulandosi queste colonie batteriche, si innesca una reazione infiammatoria di difesa, che alla lunga provoca danni importanti
  2. alcuni farmaci: ad esempio esistono dei farmaci antiipertensivi che possono dare queste irritazioni
  3. il fumo: peggiora il microcircolo sanguigno gengivale, riduce le difese immunitarie, irrita termicamente e chimicamente le gengive
  4. il diabete: pazienti diabetici possono avere maggiori problematiche gengivali
  5. la gravidanza: la tempesta ormonale che ne consegue provoca gonfiore e sanguinamento gengivale

Gengive infiammate: i sintomi

I sintomi sono vari e più o meno intensi, chiaramente più la malattia è avanzata e peggiori saranno i sintomi. Va anche detto però che a differenza ad esempio di una carie, il dolore può essere tardivo e meno intenso, e questo porta purtroppo a rimandare la visita dal dentista.

Considerato quindi che dobbiamo essere disciplinati e controllarci anche in assenza di sintomi, vediamo cosa può portare una gengivite:

  1. sanguinamento gengivale: spontaneo oppure mentre ci laviamo i denti e usiamo il filo
  2. gonfiore
  3. recessioni gengivali
  4. mobilità dentali
  5. sensibilità dentale
  6. alito cattivo
  7. dolore più o meno intenso

 

gengive infiammate cosa fare
gengive infiammate cosa fare

 

 

Gengive infiammate in gravidanza

Tra il secondo e l’ottavo mese le mamme possono incappare nella fastidiosa gengivite gravidica.

Le gengive si gonfiano, bruciano, sono doloranti e sanguinano durante la classiche manovre di igiene orale.

La causa principale risiede nell’aumentata presenza di progesterone, un ormone importantissimo per la gestazione ma che comporta un’aumentata infiammazione gengivale.

Il detto di una volta “una gravidanza – un dente” indicava il fatto che le mamme, trascurando l’igiene orale, con la gravidanza potevano avere gravi problemi in bocca perdendo uno o più denti.

Questo non è assolutamente una condizione normale: in gravidanza, facendo attenzione a placca e tartaro, seguendo le indicazioni del proprio dentista, si riuscirà a passare i 9 mesi canonici senza alcun danno in bocca.

Devi solo stare più attenta del normale 🙂

 

Gengive infiammate: i rimedi

Per curare la gengivite la cosa più intelligente e utile da fare è eliminare il più possibile i fattori scatenanti.

  1. lava i denti dopo ogni pasto (devi eliminare il più possibile la placca ed evitare che si accumuli maturando poi in tartaro)
  2. usa scovolino, filo interdentale e idropulsore
  3. se fumi smetti subito
  4. se sei diabetico segui le indicazioni del tuo medico
  5. chiedi al tuo medico se puoi sostituire dei farmaci che hai notato, con il tuo dentista, che ti irritano le gengive
  6. fai l’igiene orale professionale periodicamente
  7. segui una dieta sana
  8. non abusare di collutori o dentifrici, sono farmaci deve prescriverteli il tuo dentista
  9. fai sport
  10. prova a ridurre il più possibile lo stress (questa è la più difficile, lo so bene!) 

Gengive infiammate: i rimedi naturali

I rimedi della nonna spesso sono pagliativi, ma alcuni estratti naturali possono essere di aiuto. Anche qui ti sconsiglio il fai da te o il comprare inutilmente prodotti “miracolosi” sul web, chiedi consiglio al tuo dentista o igienista di fiducia.

  1. aloe vera
  2. acqua e sale
  3. tea tree oil
  4. coluttorio al timo
  5. chiodi di garofano
  6. infuso di camomilla
  7. infuso di malva
  8. curcuma

Cosa fare con le gengive infiammate

Siamo quindi giunti alla fine di questo articolo. Concludo dicendoti cosa facciamo noi in studio per trattare le gengive infiammate:

  1. diagnosi parodontale
  2. visita al microscopio con foto
  3. status radiologico
  4. igiene orale professionale con polveri
  5. controllo dopo l’igiene 
  6. eventualmente utilizzo del laser diodo
  7. motivazione e istruzione all’igiene orale

E’ una lotta quotidiana, che viene svolta con l’aiuto di noi sanitari e il tuo impegno quotidiano

La tua attenzione di ogni giorno, il ricercare buone abitudini, prendersi il tempo per dedicarsi alla salute della propria bocca, sono le chiavi per sconfiggere la parodontite.

 

Dott. Riccardo Marsalli 

 

Dicono di Micros

Christopher Sopko
Christopher Sopko
02/08/2023
My wife and I went here today for the first time, and everything was fantastic. We both had our teeth cleaned and a complete examination including X-rays. Thankfully, the dentists, hygienist, and some of the assistants speak English so it made things very easy for us. They were all very, very friendly and a real pleasure to deal with. The office is spotless and they even have a machine that covers the bottom of your shoes in plastic to avoid bringing any dirt into the examination area. We went to another dentist in the area a few months ago that came highly recommended and the experience we had today was equally as good if not better AND it cost a fraction of what we would have paid with the other group. I would strongly advise anyone looking for a new dentist to visit this group, especially if you are looking for a team that speaks English, in a great, clean, and friendly environment!!
Francesco Biagi
Francesco Biagi
10/05/2023
Studio odontoiatrico superlativo. Tutti straordinari.
V L
V L
11/04/2023
Da tanti anni
Irene Pantaleoni
Irene Pantaleoni
15/03/2023
Professionalità, gentilezza e disponibilità fanno da base a questo team odontoiatrico. Lo consiglio senza alcun dubbio.
Irina Pontrandolfo
Irina Pontrandolfo
10/03/2023
Mi sono trovata benissimo, stupenda atmosfera e personale impeccabile!!
Elisa Passaglia
Elisa Passaglia
09/03/2023
Per quanto ho potuto constatare finora, il servizio offerto è ottimo
Privacy

Micros s.r.l. | P.Iva 02567860461 | Direttore Sanitario Dott. Riccardo Marsalli, iscritto Albo odontoiatri di Lucca n.509 | Autorizzazione Sanitaria n.204/20

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram