I mini impianti dentali sono delle ottime alternative all’impianto dentale in caso in cui si debba sostituire uno o più denti e si abbia poco osso a disposizione.
E’ quindi una tecnica che sfrutta degli impianti di forme differenti rispetto a quelli tradizionali.
Dopo aver fatto una tac e un’analisi attenta del caso, può capitare di trovarsi di fronte a un osso stretto.
Dove in larghezza non entrerebbe un impianto tradizionale, solo i micro impianti dentali.
In queste situazioni possiamo fare varie cose:
La scelta della metodica spetta al chirurgo implantologo, ma qualora si optasse per la terza decisione si vanno semplicemente a inserire dei mini impianti dentali stretti e lunghi.
Un caso tipico è per stabilizzare una dentiera inferiore: se la mandibola ha un bell’osso in altezza ma scarso in larghezza, mettere due mini impianti dentali sottili nella zona del mento dà una bella stabilità alla dentiera ballerina.
E al nostro paziente che indossa una dentiera che si muove può cambiare davvero tanto.
Optare per dei mini impianti ci consente di avere :
In pratica, è una tecnica implantologica molto conservativa e delicata.
Altro caso è quello in cui l’osso va bene in larghezza ma ne abbiamo poco in altezza.
Ad esempio nella mandibola inferiore dove possiamo avere poca distanza di sicurezza rispetto al nervo alveolare inferiore, oppure nella mascella superiore dove c’è poco spazio rispetto al seno mascellare.
Anche in questo caso possiamo rigenerare l’osso oppure usare dei mini impianti dentali corti e larghi.
E la letteratura scientifica ci dice che funzionano molto bene.
Sono in pratica degli impianti corti e larghi, che sfruttano tutto lo spessore osseo in ampiezza. Li utilizzo in particolare nell’arcata superiore, quando non si vuole o non si può realizzare un rialzo di seno mascellare.
Dovendo posizionare questi impianti in situazioni complesse, con meno osso di quanto servirebbe, un’arma che abbia a disposizione è la chirurgia guidata.
Andando a fare una progettazione digitale sulla tac del paziente, possiamo mettere virtualmente il nostro mini impianto nello spazio giusto.
impianti computer guidati
Dopo la progettazione, con la nostra stampante 3D realizzeremo una guida chirurgica che ci permetterà di posizionare in maniera millimetrica il nostro mini impianto dentale.
In questo modo saremo tranquilli nel mettere l’impianto nel poco osso disponibile senza invadere zone anatomiche nobili e pericolose.
Sempre per il solito discorso che dobbiamo essere precisi al millimetro, ho scelto personalmente di fare sempre la chirurgia implantare avvalendomi del microscopio operatorio.
il microscopio operatorio
Con questo strumento meraviglioso riesco a vedere GRANDE e LUMINOSO, per avere un controllo ancora migliore del mio atto chirurgico.
Se vogliamo dei denti fissi anche con poco osso dobbiamo sfruttare il più possibile il tessuto presente: fare quindi un intervento con il massimo controllo visivo ci permette di andare con più precisione e accuratezza.
Altro alleato nella chirurgia complessa è il laser. Ne esistono di due tipi e svolgono diverse funzioni:
E’ un’ulteriore arma che abbiamo a disposizione qualora non possiamo o non vogliamo rigenerare l’osso mancante, per avere quindi denti fissi con poco osso.
Fondamentale sarà averne cura nel tempo: igiene dentale periodica e cura domiciliare saranno la chiave per tenere sani i nostri mini impianti.
Come sempre è una valutazione da fare caso per caso, nel nostro Studio a Lucca, dopo un’attenta prima visita.
CBCT, impronta digitale, analisi dello stato di salute del paziente, suoi desideri e aspettative: ricorda che la terapia implantologica, come ogni cura medica, si basa su evidenze scientifiche e diventa un abito cucito su misura per ogni singola persona.
Se vuoi, puoi telefonarci al numero
0583510189
faremo insieme una visita odontoiatrica approfondita e capiremo se i mini impianti sono la soluzione ideale per il tuo sorriso.
Micros s.r.l. | P.Iva 02567860461 | Direttore Sanitario Dott. Riccardo Marsalli, iscritto Albo odontoiatri di Lucca n.509 | Autorizzazione Sanitaria n.204/20