Home » Il bite

18/05/2020

Il bite

Il bite è un dispositivo di protezione notturna che viene realizzato su misura. 

Semplificando molto, il bite è una sorta di paradenti in resina che l’odontoiatra gnatologo confeziona a seconda delle esigenze del paziente.

Ne esistono di varia forma e fattura, ognuno con un specifico scopo, ma schematizzando molto il bite serve:

  • a proteggere i denti dall’usura meccanica
  • a realizzare una terapia gnatologica per fastidi e malattie a carico della ATM, l’articolazione della mandibola
  • può essere una parte della terapia per la cura del bruxismo o del serramento 
  • da protezione per importanti lavori protesici
  • per ritrovare la corretta altezza occlusale
  • come contenzione notturna a fine di una terapia ortodontica

 

il bite

il bite

 

Una volta fatta la diagnosi precisa, il medico odontoiatra prenderà delle impronte per ottenere dei modelli fedeli su cui il laboratorio realizzerà il bite commissionato.

 

Nel nostro studio le impronte sono sempre digitali

l'impronta digitale

l’impronta digitale

 

Il bite potrà essere realizzato nell’arcata superiore o inferiore, e si indossa agevolmente: con un incastro molto facile si inserisce nell’ arcata interessata.

Spingilo con due mani insieme, accompagnandolo dolcemente con le dita.

Non stringere mai la bocca per posizionarlo con un morso.

 

Una volta consegnato al paziente, spieghiamo sempre che potrà avere:

 

  • salivazione abbondante durante le prime sere che si indossa
  • lieve indolenzimento su i denti

 

Nelle settimane a seguire il paziente verrà monitorato dal dentista per fare eventuali ritocchi e controlli nel tempo.

Con il tempo si potrà usurare e occorrerà quindi realizzare una manutenzione con il laboratorio o sostituirlo.

 

Compito del paziente, oltre ad essere scrupoloso e indossarlo tutte le sere, è di mantenerlo nel modo più attento:

 

  • va indossato ogni sera. Prima di inserirlo lavalo bene con spazzolino e dentifricio
  • al mattino, quando lo togli, lavalo di nuovo con spazzolino e dentifricio. Asciugalo bene e mettilo nell’astuccio che ti è stato dato insieme al bite
  • tienilo lontano da fonti di calore dirette
  • ricorda di portarlo con te ogni volta che vai a fare l’igiene orale periodica: così il dentista potrà controllarlo 

 

La terapia con il bite è quindi una protezione a lungo termine, che consente ai nostri pazienti di preservare danni alla dentatura, ai muscoli masticatori e alle articolazioni.

Con un lavoro di precisione fatto con la coordinazione tra odontoiatra e odontotecnico riusciamo a proteggerti anche da una malattia insidiosa come il bruxismo.

 

 

Dicono di Micros

Christopher Sopko
Christopher Sopko
02/08/2023
My wife and I went here today for the first time, and everything was fantastic. We both had our teeth cleaned and a complete examination including X-rays. Thankfully, the dentists, hygienist, and some of the assistants speak English so it made things very easy for us. They were all very, very friendly and a real pleasure to deal with. The office is spotless and they even have a machine that covers the bottom of your shoes in plastic to avoid bringing any dirt into the examination area. We went to another dentist in the area a few months ago that came highly recommended and the experience we had today was equally as good if not better AND it cost a fraction of what we would have paid with the other group. I would strongly advise anyone looking for a new dentist to visit this group, especially if you are looking for a team that speaks English, in a great, clean, and friendly environment!!
Francesco Biagi
Francesco Biagi
10/05/2023
Studio odontoiatrico superlativo. Tutti straordinari.
V L
V L
11/04/2023
Da tanti anni
Irene Pantaleoni
Irene Pantaleoni
15/03/2023
Professionalità, gentilezza e disponibilità fanno da base a questo team odontoiatrico. Lo consiglio senza alcun dubbio.
Irina Pontrandolfo
Irina Pontrandolfo
10/03/2023
Mi sono trovata benissimo, stupenda atmosfera e personale impeccabile!!
Elisa Passaglia
Elisa Passaglia
09/03/2023
Per quanto ho potuto constatare finora, il servizio offerto è ottimo
Eva Cerboncini
Eva Cerboncini
07/03/2023
Massima professionalità, gentilezza, precisione. Top.
Privacy

Micros s.r.l. | P.Iva 02567860461 | Direttore Sanitario Dott. Riccardo Marsalli, iscritto Albo odontoiatri di Lucca n.509 | Autorizzazione Sanitaria n.204/20

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram