Il laser è una luce dalle infinite possibilità, e me ne sono innamorato al primo corso che ho fatto anni fa.
Da neolaureato, il laser per il dentista sembrava una roba di lusso, qualcosa a disposizione solo per i grandi ospedali o gli studi dentistici “nobiliari”.
Una tecnologia dalle grandi potenzialità ma dai costi inarrivabili.
Ti compri la macchina o il laser nuovo?
Travolto dalla mia insana passione per la tecnologia, decido anni fa di fregarmene di paure e mutui: firmo un mega leasing, ciao ciao auto nuova, benvenuti laser nello studio Marsalli.
il laser erbio per la cura della carie
Siccome sono un po’ fanatico (e se leggi il mio blog ormai l’avrai capito da solo 😀 ) decisi di comprare subito TUTTO il meglio della tecnologia laser a disposizione.
Devi sapere che esistono varie lunghezze d’onda, e ogni laser ha un bersaglio e uno scopo specifico.
Non puoi fare tutto con tutto, serve un dispositivo specifico per delle specifiche operazioni.
Vediamo quindi quali laser abbiamo in casa:
E’ un laser “rosso”, che usiamo principalmente per la cura delle gengive.
La parodontite è una malattia endemica, e il diodo ci aiuta molto nella sua cura.
Vediamo le sue funzioni:
Una delle cose che amo più in assoluto del laser è che i pazienti hanno guarigioni spettacolari. Guariscono prima dopo un intervento, hanno meno gonfiore, prendono meno farmaci.
In pratica, ci aiuta tantissimo per rendere la cura dal dentista comoda anche dopo la fine dell’intervento. Solo questo, per me, ripaga dell’investimento.
E’ invece un laser bianco, che agisce quindi su i tessuti duri, denti e osso.
Utilissimo in conservativa, cioè nel fare le otturazioni dopo aver pulito una carie.
Cosa fa:
E’ un laser costosissimo ma dal grande impatto: anche lui, rende tutto più comodo
Spero di averti incuriosito, la laser dentistry non è il futuro, è il presente. Un’arma in più per rendere le nostre cure comode, delicate e precise.
Micros s.r.l. | P.Iva 02567860461 | Direttore Sanitario Dott. Riccardo Marsalli, iscritto Albo odontoiatri di Lucca n.509 | Autorizzazione Sanitaria n.204/20