Home » Il dentista per bambini: i denti da latte VANNO CURATI

25/11/2017

Il dentista per bambini: i denti da latte VANNO CURATI

Il dentista per bambini

 è fondamentale creare un RAPPORTO ORTODONTISTA-PEDIATRA: UNA STRADA PURTROPPO ANCORA IN SALITA!

 

 

Ieri ho visitato Lisa, 6 anni e 3 mesi.

Questa la sua situazione.

 

Ho chiesto alla mamma come mai non mi avesse portato prima la bimba: mi ha risposto che la Pediatra la tranquillizzava poiché le carie interessavano solo i dentini da latte e che non c’era da preoccuparsi!

 

 

Il ministero della Sanità, nelle ultime raccomandazioni cliniche in odontostomatologia, afferma:

 

“Le problematiche odontostomatologiche in età infantile vanno conosciute, individuate precocemente e gestite con protocolli multidisciplinari, atti ad inserire il bambino in un programma mirato di prevenzione, diagnosi e cura sia di alterazioni dei tessuti duri sia dei tessuti molli orali, con l’obiettivo di soddisfare, secondo i più moderni indirizzi ed in linea con le sollecitazioni poste dalla società, le nuove e diverse esigenze di raggiungere e mantenere la salute orale del bambino. E’, pertanto, importante la stretta collaborazione tra pediatra, odontoiatra, ortodontista e igienista dentale in modo da uniformare gli interventi collettivi, semicollettivi e individuali.”

 

[Leggi qui per il documento ufficiale del ministero ]

 

Lisa beve 3 cartoncini di succhi Ace durante la notte, fa colazione con Ace, rifiuta il latte, non mangia verdure, né carne ma solo pasta e pane: un concentrato di zuccheri.

 

La sua patologia si chiama Early carie childhood e la sua è una forma severa.

 

Vorrei dire alla sua pediatra che le conseguenze di quelle “semplici carie sui dentini da latte” potrebbero creare una serie di problemi quali:

 

1) perdita di spazio e quindi malposizione dei denti permanenti,

2) riduzione o ritardo di accrescimento delle ossa mascellari,

3)anomalie della deglutizione,

4)anomalie della fonazione,

5)compromissione estetica,

6)problematiche psicologiche,

7) infezioni e dolore.

 

Il Ministero della salute, recependo le linee guida internazionali, consigliano ormai da anni di eseguire la prima visita dal dentista entro i primi 2 anni.

L’importanza di un dente da latte da recuperare in un bambino è notevole.

A lui quel dentino servirà per crescere sano, masticare bene e dormire senza dolori o infezioni, per creare le condizioni future di una bocca veramente sana da grande.

Sfatiamo una volta per tutte il luogo comune che visto che I DENTI DA LATTE SI CAMBIANO, NON VANNO CONSIDERATI.

 

 

Dr.ssa Silvia Bernardini, responsabile Ortodonzia e Pedodonzia Studi Medici Marsalli

 

********************************************************

Per una prima visita dal dentista per bambini, chiamaci al numero

0583510189

La nostra Dr.ssa Silvia Bernardini analizzerà la salute di tutta la bocca del nostro piccolo paziente.

************************************************************

 

 

 

Dicono di Micros

Christopher Sopko
Christopher Sopko
02/08/2023
My wife and I went here today for the first time, and everything was fantastic. We both had our teeth cleaned and a complete examination including X-rays. Thankfully, the dentists, hygienist, and some of the assistants speak English so it made things very easy for us. They were all very, very friendly and a real pleasure to deal with. The office is spotless and they even have a machine that covers the bottom of your shoes in plastic to avoid bringing any dirt into the examination area. We went to another dentist in the area a few months ago that came highly recommended and the experience we had today was equally as good if not better AND it cost a fraction of what we would have paid with the other group. I would strongly advise anyone looking for a new dentist to visit this group, especially if you are looking for a team that speaks English, in a great, clean, and friendly environment!!
Francesco Biagi
Francesco Biagi
10/05/2023
Studio odontoiatrico superlativo. Tutti straordinari.
V L
V L
11/04/2023
Da tanti anni
Irene Pantaleoni
Irene Pantaleoni
15/03/2023
Professionalità, gentilezza e disponibilità fanno da base a questo team odontoiatrico. Lo consiglio senza alcun dubbio.
Irina Pontrandolfo
Irina Pontrandolfo
10/03/2023
Mi sono trovata benissimo, stupenda atmosfera e personale impeccabile!!
Elisa Passaglia
Elisa Passaglia
09/03/2023
Per quanto ho potuto constatare finora, il servizio offerto è ottimo
Eva Cerboncini
Eva Cerboncini
07/03/2023
Massima professionalità, gentilezza, precisione. Top.
Privacy

Micros s.r.l. | P.Iva 02567860461 | Direttore Sanitario Dott. Riccardo Marsalli, iscritto Albo odontoiatri di Lucca n.509 | Autorizzazione Sanitaria n.204/20

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram