L’altro giorno è venuto in studio per il controllo periodico un mio cliente ristoratore, e chiacchierando come al solito su i rispettivi lavori, mi raccontava della guida Michelin e di come scelgono i migliori ristoranti. Da qui, la sua domanda un po’ impertinente: “ma chi è il miglior dentista di Lucca?”
Lo chiedeva sogghignando, ben conscio che non esistono (per fortuna) guide di esperti che decretano il ranking dei medici: ci sarebbe da parlare per ore anche del sistema di recensione per le attività ristorative, non sempre la trasparenza la fa da padrona.
Capito quindi che il paragone è simpatico ma non attuabile, la mia risposta è stata: “il miglior dentista di Lucca non so chi sia, di sicuro però non sono io“.
Ho sempre avuto fastidio nei confronti di chi si magnifica, mi fido poco di chi si esalta e che racconta di avere sempre e solo successi. Non è possibile avere sempre e solo ottimi risultati.
Esiste, specialmente in medicina, la statistica. Esistono mille variabili. Esistono complicazioni ed errori umani.
Tutto questo mi impedisce, in tutta onestà, di fare lo “sborone”!
Certo, fa male ammetterlo, a chi non piacerebbe dire “ehi amico, sono il migliore, il campione del mondo!” ma l’onestà intellettuale deve essere al primo posto.
Oltre ad essere onesti, non pensare a se stessi come i migliori ti spinge a correre sempre un po’ più veloce.
In qualunque settore lavorativo, se uno arriva in cuor suo a pensare di essere il top, perchè mai dovrebbe continuare a studiare? Perchè dovrebbe investire tempo, soldi, energie per migliorare e spostare l’asticella sempre più in alto?
Questo atteggiamento mentale, da sportivo diciamo, ti costringe mentalmente a non adagiarti mai. Ti porta a non smettere di cercare il miglioramento, anche minimo, ma che ci deve essere.
Non voglio quindi essere il miglior dentista di Lucca, il mio scopo è essere un dentista che si impegna al massimo
Per formazione personale credo che il lavoro sia l’unica strada percorribile. Che il merito lo si debba guadagnare sul campo.
La prestazione di un olimpionico non avviene nei secondi in cui fa il gesto atletico, avviene negli allenamenti di anni e anni: la preparazione costante e metodica porta alla fine al traguardo.
Magari occorrerà tanto tempo. Sicuramente ci saranno rospi da ingollare. Per forza di cose si cadrà per poi provare a rialzarsi.
Ma l’unico modo per aspirare all’eccellenza è lavorare.
Finito il pistolotto motivazionale sull’esaltazione della fatica (scusa!) ti vorrei dire cosa ho fatto in questi 10 anni per costruire lo studio.
Un percorso che, ripeto, non è minimamente terminato: il mio vanto maggiore è quando i miei pazienti mi raccontano che trovano lo studio sempre cambiato.
E’ una vera soddisfazione!
microscopio operatorio
l’impronta digitale
radiografie dal dentista
laser erbio
Credo molto nel consenso informato. Non nel foglio fatto firmare per motivi legali, ma proprio nel raccontare ai nostri pazienti i dettagli della terapia.
Lo sforzo è farsi compendere evitando paroloni in dottorese, mostrare al paziente con l’aiuto di foto e video cosa possiamo fare per il suo sorriso, è investire pesantemente in formazione per i medici e il personale assistenziale per creare una condivisione massima.
Non sempre ci riusciamo (torno all’onestà di prima) e di sicuro ne soffro: però dalle sconfitte imparo e provo a cambiare e a regolare in meglio.
Lo studio dentistico è come un orologio dai molteplici ingranaggi, dove le persone sono al centro del progetto: non si finisce mai di aggiustare l’ora!
la nostra squadra
Se la mia filosofia di lavoro ti intriga, la prima cosa che ti invito a fare è a leggere il blog e ad ascoltare il podcast.
E’ un modo gratuito per conoscerci senza nemmeno lo sforzo di uscire di casa.
Poi, quando sarai convinta o convinto, puoi prenotare una prima visita con me che avrà il costo di 50 euro.
Un gettone basso di ingresso perché dedico davvero molto tempo e attenzione alla prima visita.
Come sempre, lasciami un commento per dubbi o domande 🙂
Micros s.r.l. | P.Iva 02567860461 | Direttore Sanitario Dott. Riccardo Marsalli, iscritto Albo odontoiatri di Lucca n.509 | Autorizzazione Sanitaria n.204/20