Home » Come rimuovere il Tartaro dei denti

15/03/2023

Come rimuovere il Tartaro dei denti

Il tartaro, noto anche come calcolo dentale, è una formazione solida e giallo-marrone che si accumula sulla superficie dei denti. È composto principalmente da sali minerali, placca batterica e residui di cibo. La placca batterica è una sostanza appiccicosa e incolore che si forma costantemente sui denti a causa dell’attività batterica nella bocca. Se non viene rimossa regolarmente attraverso una corretta igiene orale, come spazzolatura e uso del filo interdentale, la placca si indurisce e si trasforma in tartaro.

Il tartaro può causare vari problemi dentali, come carie, gengivite, parodontite e alitosi. È importante rimuovere il tartaro per mantenere una buona salute orale. A differenza della placca, il tartaro non può essere rimosso con la semplice spazzolatura o l’uso del filo interdentale. La rimozione del tartaro richiede l’intervento di un dentista o un igienista dentale, che utilizzerà strumenti specifici per rimuovere il calcolo dentale dalla superficie dei denti e sotto il bordo delle gengive.

Per prevenire la formazione di tartaro, è essenziale mantenere una buona igiene orale attraverso la spazzolatura regolare (almeno due volte al giorno), l’uso del filo interdentale quotidiano, lo scovolino e l’idropulsore.

Fondamentali chiaramente le visite regolari dal dentista per controlli e pulizie professionali.

 

Come fa il dentista a rimuovere il tartaro?

Il dentista o l’igienista dentale utilizzano strumenti specializzati e tecniche professionali per rimuovere il tartaro dai denti. Questo processo, noto come detartrasi o pulizia dentale professionale, viene eseguito in diversi passaggi:

  1. Scaling: Il dentista o l’igienista utilizza uno strumento chiamato scaler (raschietto) per rimuovere meccanicamente il tartaro dalla superficie dei denti e lungo la linea delle gengive. Lo scaler può essere manuale o ultrasonico. Lo scaler ultrasonico utilizza vibrazioni ad alta frequenza per rimuovere il tartaro, mentre lo scaler manuale ha una punta affilata che viene raschiata lungo la superficie del dente per eliminare il calcolo dentale.
  2. Levigatura radicolare: Se il tartaro si è accumulato al di sotto della linea delle gengive, il dentista potrebbe eseguire una levigatura radicolare. Questo processo prevede la rimozione del tartaro dalle superfici radicolari dei denti e il levigamento delle superfici irregolari per prevenire la riformazione del tartaro. Questo può contribuire a prevenire o trattare problemi gengivali, come la gengivite o la parodontite.
  3. Lucidatura: Dopo aver rimosso il tartaro, il dentista o l’igienista utilizzano una pasta abrasiva e una spazzola rotante o un tampone per lucidare i denti, rimuovere le macchie di superficie e rendere più difficile per la placca aderire ai denti.
  4. Prophy: delle polveri di eritritolo o glicina per eliminare il biofilm batterico. In pratica, una specie di sabbiatrice.
  5. Fluoro: Infine, il dentista potrebbe applicare un trattamento al fluoro per rinforzare lo smalto dei denti e prevenire la formazione di carie.
  6. Laser: il laser diodo è fondamentale per eliminare i batteri patogeni della gengivite

Per mantenere una buona salute orale, è importante sottoporsi a controlli e pulizie dentali regolari. La frequenza delle visite varia a seconda delle esigenze individuali e delle condizioni della bocca, ma generalmente si consiglia di andare dal dentista per una pulizia ogni sei mesi per eliminare il tartaro sui denti.

 

come rimuovere il tartaro

Come rimuovere il tartaro senza andare dal dentista?

È importante notare che la rimozione del tartaro esistente è meglio lasciarla a un dentista o un igienista dentale professionista, in quanto l’utilizzo di strumenti non appropriati o tecniche scorrette a casa può causare danni ai denti e alle gengive.

Tuttavia, puoi prendere alcune misure per prevenire ulteriore accumulo di tartaro e mantenere una buona igiene orale:

  1. Spazzolatura: Spazzola i denti almeno due volte al giorno per almeno due minuti, utilizzando uno spazzolino con setole morbide e un dentifricio al fluoro. Presta particolare attenzione alla linea delle gengive e alle superfici posteriori dei denti.
  2. Filo interdentale: Usa il filo interdentale almeno una volta al giorno per rimuovere la placca e i residui di cibo tra i denti, dove lo spazzolino potrebbe non raggiungere.
  3. Scovolino 
  4. Sciacquo con collutorio antibatterico: Usa un collutorio antibatterico senza alcool per ridurre la quantità di batteri nella bocca e prevenire la formazione di placca.
  5. Alimentazione sana: Evita di consumare eccessivamente cibi e bevande zuccherate che favoriscono la formazione di placca. Consuma una dieta equilibrata ricca di frutta, verdura e fibre.
  6. Idropulsore o Waterpik: Utilizza un idropulsore per rimuovere la placca tra i denti e sotto la linea delle gengive. Gli idropulsori utilizzano getti d’acqua ad alta pressione per pulire le aree difficili da raggiungere con lo spazzolino e il filo interdentale.
  7. Uso di strumenti interdentali: Puoi utilizzare spazzolini interdentali o stuzzicadenti di gomma per pulire tra i denti e rimuovere la placca nelle aree difficili da raggiungere.
  8. Controllo del pH della saliva: Un pH neutro nella bocca aiuta a prevenire la formazione di tartaro. Prova a masticare gomme senza zucchero che contengono xilitolo, che può contribuire a neutralizzare l’acidità nella bocca.

Ricorda che è comunque necessario visitare regolarmente il dentista per controlli e pulizie professionali. Queste visite permettono al dentista di rimuovere il tartaro accumulato e di monitorare la tua salute orale, prevenendo problemi più gravi.

 

Esiste un collutorio sciogli tartaro?

Come rimuovere il tartaro? Non esiste purtroppo  un collutorio che possa sciogliere completamente il tartaro esistente dai denti, sarebbe bello!

Infatti, una volta che la placca si è indurita e trasformata in tartaro, può essere rimosso solo meccanicamente da un dentista o un igienista dentale professionista attraverso una pulizia dentale.

Tuttavia, l’uso regolare di un collutorio antimicrobico o antibatterico può aiutare a ridurre la formazione di placca e, in tal modo, prevenire l’accumulo di tartaro. Un collutorio con ingredienti attivi come il cloruro di cetilpiridinio, il digluconato di clorhexidina o il triclosan può contribuire a ridurre la quantità di batteri nella bocca, responsabili della formazione di placca.

È importante ricordare che l’uso del collutorio non sostituisce la spazzolatura e l’uso del filo interdentale. La migliore strategia per prevenire il tartaro è mantenere una buona igiene orale, che include spazzolare i denti almeno due volte al giorno con un dentifricio al fluoro, usare il filo interdentale quotidianamente e integrare con un collutorio antibatterico se necessario. Inoltre, è essenziale visitare regolarmente il dentista per controlli e pulizie dentali professionali.

Se hai trovato utile questo articolo e cerchi assistenza in questo specifico caso, contatta il nostro studio Micros, dentista a Lucca: telefono (0583 510189) o messaggio email.

Dicono di Micros

Christopher Sopko
Christopher Sopko
02/08/2023
My wife and I went here today for the first time, and everything was fantastic. We both had our teeth cleaned and a complete examination including X-rays. Thankfully, the dentists, hygienist, and some of the assistants speak English so it made things very easy for us. They were all very, very friendly and a real pleasure to deal with. The office is spotless and they even have a machine that covers the bottom of your shoes in plastic to avoid bringing any dirt into the examination area. We went to another dentist in the area a few months ago that came highly recommended and the experience we had today was equally as good if not better AND it cost a fraction of what we would have paid with the other group. I would strongly advise anyone looking for a new dentist to visit this group, especially if you are looking for a team that speaks English, in a great, clean, and friendly environment!!
Francesco Biagi
Francesco Biagi
10/05/2023
Studio odontoiatrico superlativo. Tutti straordinari.
V L
V L
11/04/2023
Da tanti anni
Irene Pantaleoni
Irene Pantaleoni
15/03/2023
Professionalità, gentilezza e disponibilità fanno da base a questo team odontoiatrico. Lo consiglio senza alcun dubbio.
Irina Pontrandolfo
Irina Pontrandolfo
10/03/2023
Mi sono trovata benissimo, stupenda atmosfera e personale impeccabile!!
Elisa Passaglia
Elisa Passaglia
09/03/2023
Per quanto ho potuto constatare finora, il servizio offerto è ottimo
Eva Cerboncini
Eva Cerboncini
07/03/2023
Massima professionalità, gentilezza, precisione. Top.
Privacy

Micros s.r.l. | P.Iva 02567860461 | Direttore Sanitario Dott. Riccardo Marsalli, iscritto Albo odontoiatri di Lucca n.509 | Autorizzazione Sanitaria n.204/20

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram