Gli impianti sono dei sistemi fantastici che ci permettono di mettere dei denti FISSI qualora un paziente abbia perso, per molteplici ragioni, i suoi elementi dentali naturali.
Se stai leggendo questo nostro report, aggiornato al 2021 (le tecnologie si evolvono di anno in anno), è perché molto probabilmente hai bisogno di ottenere informazioni e, perché no, rassicurazioni nei confronti di una tecnica che, pur essendo ormai utilizzata da decenni, è a tutti gli effetti un piccolo intervento chirurgico, con tutte le ansie che porta naturalmente con sé.
Andiamo quindi ad analizzare le 5 domande più frequenti, che in anni di clinica odontoiatrica a Lucca, i miei pazienti mi hanno rivolto, alla luce anche dell’evolversi delle tecniche disponibili.
Spero possa essere utile anche per te.
La risposta qui è semplice e sicura: NO.
Non sentirai dolore né durante l’inserzione dell’impianto né dopo. L’unica sensazione un pochino sgradevole sarà l’anestesia (rigorosamente LOCALE), ma è la medesima che hai fatto ad esempio per una semplice otturazione o devitalizzazione. Niente di più.
Dopo il pizzicotto iniziale (e a seconda della zona in cui si opera nemmeno quello) avvertirai il classico senso di intorpidimento e gonfiore, un informicolimento della parte che rientrerà spontaneamente dopo poche ore dal termine dell’intervento.
Nella giornata dell’inserzione dell’impianto potrai avere forse la necessità di prendere un antidolorifico, ma più per prevenire anche il minimo fastidio piuttosto che per una reale esigenza.
Gli unici farmaci che dovrai assumere saranno un disinfettante locale sotto forma di collutorio e l’antibiotico. Nient’altro.
Anche qui posso rassicurarti senza timore: NO.
Come funziona? Dopo l’anestesia di cui abbiamo detto sopra, faremo un piccolo taglietto sulla gengiva.
Sentirai soltanto la mia lieve pressione meccanica, una sensazione tattile per nulla dolorosa. Ci sforziamo poi di essere sempre molto delicati, un po’ per rendere l’esperienza la più rilassante possibile, un po’ perche dobbiamo trattare con grande scrupolo un tessuto meraviglioso (ma fragile) come la gengiva.
A seguire, useremo uno strumento per preparare il sito dove inserire l’impianto: in questa fase, sentirai solo delle vibrazioni e un po’ d’acqua in bocca.
Un po’ come quando ripuliamo una carie, anzi meno.
Qui siamo più rapidi.
Poco. Anzi: pochissimo. Molto meno di quanto ti possa aspettare.
La frase più tipica che mi dicono i pazienti a fine dell’inserzione implantare è il classico “già fatto”?
Perché si, ci sforziamo di essere delicati e accurati ma anche rapidi. Per stressare il meno possibile te e la tua gengiva, dobbiamo essere precisi e svelti come un laser.
Certo, con casi più complessi, dove dobbiamo restituire un sorriso intero il tempo è maggiore. Tieni conto però che, come ordine di grandezza, impiegheremo circa 15 minuti per ogni impianto.
Non abbiamo solitamente problemi post operatori. Se seguirai le indicazioni che ti daremo il post operatorio sarà davvero ottimo. Certo, se quel giorno eviti di fare la maratona di Lucca o di andare a potare 200 ulivi è meglio (esempi accaduti realmente!), ma non dovrai stare allettato o rintanato in casa.
Soltanto un po’ di meritato relax: approfitterai della scusa di aver subito un intervento chirurgico per ritagliarti un momento di riposo!
Dipende. Sono costosi rispetto a cosa?
Io per primo riconosco l’importanza del denaro. Lo studio lo abbiamo costruito con anni di sacrifici, passando da un mutuo a un leasing, quindi figuriamoci se non comprendo l’importanza di una scelta economica. Ad oggi, anche 5 euro sono da tenere in considerazione, e non c’è niente di male nel cercare offerte vantaggiose.
Ti invito pertanto a confrontare liberamente i nostri preventivi con qualunque altra struttura, non abbiamo nessun problema e della trasparenza facciamo una bandiera. L’unica cosa che ti chiedo è di prendere in considerazione alcuni parametri per la tua scelta, perche non sempre il prezzo dice tutto. Anzi, spesso dice poco o nulla.
Spero che queste poche righe ti siano state d’aiuto. Ti invito a cercare la nostra pagina FB dove troverai molti miei video in cui parlo di questi e altri argomenti, potrai trovare spero spunti interessanti.
Non esitare a chiedere a me tutte le informazioni che vorrai, o alle mie collaboratrici.
Con le nostre assistenti potrai parlare delle fasi cliniche, con Giulia ed Elisa della parte amministrativa realizzando un piano assolutamente personalizzato.
Siamo a tua disposizione per l’implantologia dentale a Lucca, come sempre.
Micros s.r.l. | P.Iva 02567860461 | Direttore Sanitario Dott. Riccardo Marsalli, iscritto Albo odontoiatri di Lucca n.509 | Autorizzazione Sanitaria n.204/20