Home » Invecchiare in salute

30/05/2023

Invecchiare in salute

Cosa ho imparato dai miei pazienti

 

Dopo quasi due decenni di clinica e visite ai pazienti, ho avuto l’opportunità di incontrare migliaia di persone nel mio studio dentistico. Fra queste, ho sempre prestato particolare attenzione ai “sani”, quei pazienti che, pur avanzando negli anni, mantengono una forma fisica invidiabile.

Ognuno di noi, inevitabilmente, prima o poi se ne andrà, ma è un obiettivo comune partire il più tardi possibile e con la minima dipendenza possibile da farmaci.

E, dalle mie osservazioni, ho notato che questo obiettivo è raggiungibile.

Ma come fanno questi pazienti senior a mantenere una tale forma fisica e benessere? Ho notato dieci pratiche comuni, e ognuna di queste può diventare un piccolo capitolo per invecchiare in salute.

 

 

Invecchiare bene si può e si deve

 

 

1) Una Vita Piena di Relazioni

Ogni individuo “sano” che ho incontrato ha una rete di relazioni ricca e nutrita. Famiglie numerose, un circolo di amici ampio e variegato. Il calore umano, l’interazione sociale e l’assistenza reciproca sono fondamentali per la salute fisica e mentale.

2) Attività Fisica Aerobica

Un’altra costante è l’attività fisica. Uomini impegnati nel giardinaggio, donne che camminano e praticano pilates. Mantenere i muscoli attivi e allungati contribuisce all’agilità e al benessere generale.

3) Magrezza

Non si tratta di discriminazione, ma ho osservato che chi è sovrappeso tende ad avere più problemi di salute. La magrezza è correlata a una migliore qualità di vita e a una longevità maggiore.

4) Dieta Frugale

Tonnellate di verdure, pochi grassi e zuccheri raffinati. Una dieta frugale e nutriente è la chiave per mantenere il corpo in salute e prevenire malattie croniche.

5) Niente Fumo

Non ho incontrato un solo “sano” che fumasse. Evitare il fumo è una scelta che porta beneficio immediato e a lungo termine alla salute.

6) Lavorano

Anche se in pensione, questi pazienti non trascorrono le giornate sul divano. Continuano a lavorare, a fare volontariato, a impegnarsi in attività che amano e che mantengono la mente attiva.

7) Meditazione

Molti praticano, spesso in modo inconsapevole, forme di meditazione. Recitare il rosario, ad esempio, può diventare un mantra e un esercizio meditativo.

8) Contatto con la Natura

Un contatto quotidiano con la natura, anche semplicemente toccando un albero o l’erba, può avere effetti rilassanti e rinvigorenti.

9) Contesti Abitativi Antichi

Vivono in case con molta luce naturale, lontano dai grandi palazzi

lontano dai grandi palazzi-condominio. Questo permette un maggior contatto con la natura e riduce lo stress causato dalla vita in città.

10) Curiosità

Infine, i miei pazienti in salute sono lettori voraci, ascoltano la radio, partecipano a spettacoli e attività culturali. La curiosità, il desiderio di apprendere, di rimanere aggiornati e di impegnare la mente sono aspetti essenziali per il benessere generale.

 

 

La salute è un obiettivo raggiungibile e mantenibile con piccoli cambiamenti nella routine quotidiana.

Non tutti saremo in grado di adottare tutte e dieci di queste pratiche, tuttavia possiamo sicuramente incorporarne alcune nella nostra vita, compiendo così i primi passi verso un processo di invecchiamento salutare e dinamico

Ricorda, non è mai troppo tardi per iniziare a prendersi cura di sé.

Se hai trovato utile questo articolo e cerchi assistenza in questo specifico caso, contatta il nostro studio Micros, dentista a Lucca: telefono (0583 510189) o messaggio email.

Dicono di Micros

Christopher Sopko
Christopher Sopko
02/08/2023
My wife and I went here today for the first time, and everything was fantastic. We both had our teeth cleaned and a complete examination including X-rays. Thankfully, the dentists, hygienist, and some of the assistants speak English so it made things very easy for us. They were all very, very friendly and a real pleasure to deal with. The office is spotless and they even have a machine that covers the bottom of your shoes in plastic to avoid bringing any dirt into the examination area. We went to another dentist in the area a few months ago that came highly recommended and the experience we had today was equally as good if not better AND it cost a fraction of what we would have paid with the other group. I would strongly advise anyone looking for a new dentist to visit this group, especially if you are looking for a team that speaks English, in a great, clean, and friendly environment!!
Francesco Biagi
Francesco Biagi
10/05/2023
Studio odontoiatrico superlativo. Tutti straordinari.
V L
V L
11/04/2023
Da tanti anni
Irene Pantaleoni
Irene Pantaleoni
15/03/2023
Professionalità, gentilezza e disponibilità fanno da base a questo team odontoiatrico. Lo consiglio senza alcun dubbio.
Irina Pontrandolfo
Irina Pontrandolfo
10/03/2023
Mi sono trovata benissimo, stupenda atmosfera e personale impeccabile!!
Elisa Passaglia
Elisa Passaglia
09/03/2023
Per quanto ho potuto constatare finora, il servizio offerto è ottimo
Eva Cerboncini
Eva Cerboncini
07/03/2023
Massima professionalità, gentilezza, precisione. Top.
Privacy

Micros s.r.l. | P.Iva 02567860461 | Direttore Sanitario Dott. Riccardo Marsalli, iscritto Albo odontoiatri di Lucca n.509 | Autorizzazione Sanitaria n.204/20

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram