Se ti senti spesso stanco e non riesci a riposare bene potresti soffrire di un problema riguardante i disturbi del sonno e forse avere l’apnea notturna.
Non avere durante il sonno una corretta respirazione ti porta ad essere stanco e confuso per tutto il giorno.
Il russamento, principale causa di una pessima qualità del sonno, è causato da un’ostruzione parziale delle vie aeree superiori che spesso si verifica nella zona retro palatale e retrolinguale. Questa ostruzione puo’ causare anche una cessazione completa ( apnea ostruttiva) o parziale ( ipopnea) del flusso respiratorio.
Numerosi studi hanno dimostrato che l’OSA rappresenta un fattore di rischio anche per la salute, non solo per il tuo riposo
Ecco perché ad oggi è importante intervenire e correggere questo problema sul nascere tramite il dipositivo chiamato MAD.
Questi dispositivi sono una valida alternativa ad altre terapie e sono graditi ai pazienti visto il comfort e la semplicità di gestione.
Come abbiamo già accennato, il russamento e’ dovuto alla vibrazione dei tessuti molli orofaringei al passaggio dell’aria durante la respirazione.
E’ molto comune, interessa circa il 40% della popolazione, e’ piu’ diffuso tra le persone obese e puo’ essere presente nell’adulto e nel bambino.
Anche se i dispositivi intraorali non sono adatti per tutti i pazienti e per tutti i disturbi, se usati correttamente sono una soluzione semplice ed affidabile, spesso la prima scelta per chi soffre di russamento e apnee del sonno di grado lieve o moderato.
I MAD (dispositivi di avanzamento mandibolare -mandibular advancing device) sono dei moderni e sofisticati apparecchi dentali da indossare durante il sonno che, modificando la posizione della mandibola, aumentano la pervietà delle vie respiratorie e ne riducono la resistenza al passaggio dell’aria.
In tale modo si assiste ad un miglioramento del flusso aereo, dell’ossigenazione del sangue e della qualità del sonno.
Tali ausili risultano particolarmente efficaci!
È un trattamento innovativo, in grado di risolvere in modo non invasivo i disturbi respiratori ostruttivi del sonno secondo le più attuali e moderne linee guida nazionali ed internazionali.
Le stesse linee guida raccomandano inoltre che le apparecchiature di avanzamento mandibolare (MAD) devono essere prescritte, progettate e gestite da un Odontoiatra esperto in disturbi respiratori del sonno.
Presso il nostro Centro Odontoiatrico abbiamo la formazione l’esperienza necessaria per fornire il tuo personale MAD e nel follow-up successivo.
E’ molto importante eseguire regolarmente controlli periodici per essere sicuri dell’efficacia nel tempo della terapia.
Ricordiamo che il trattamento con gli avanzatori mandibolari MAD è molto ben accettato dai pazienti
Questo apparecchio viene prodotto in modo completamente personalizzato, su misura (rilevando le impronte delle arcate superiore ed inferiore ed un morso di costruzione), per soddisfare le esigenze individuali del paziente e migliorare la qualità del sonno.
I pazienti possono aprire e chiudere la bocca, parlare e bere normalmente anche mentre utilizzano il dispositivo.
Con una manutenzione appropriata, il MAD (considerando un utilizzo quotidiano) ha un’aspettativa media di durata dai 3 ai 5 anni.
Per ulteriori informazioni puoi contattarci online o chiamarci al numero 0583 510189, per fissare una visita.
Micros s.r.l. | P.Iva 02567860461 | Direttore Sanitario Dott. Riccardo Marsalli, iscritto Albo odontoiatri di Lucca n.509 | Autorizzazione Sanitaria n.204/20