
Fake news: la pulizia dei denti fa male
Una domanda che dentisti ed igienisti si sentono fare in continuazione è se facendo la pulizia dei denti si rovina lo smalto.
Posso capire il dubbio, magari a volte hai sentito male facendo l’igiene, oppure quel rumore strano che fa lo strumento con cui si fa l’igiene (ablatore ad ultrasuoni) incute timore.
In realtà voglio subito rassicurarti:
Fare la pulizia dei denti non fa male allo smalto
Iniziamo con il capire come si fa l’igiene orale:
- si parte sempre da una prima visita con l’odontoiatra per analizzare la salute di denti e gengive
- l’odontoiatra (e solo lui può) farà una DIAGNOSI della salute parodontale e orale
- a questo punto si stabilisce che tipo di igiene fare, a seconda dello stato di salute delle gengive
- il dentista o l’igienista inizia con la pulizia dei denti
- utilizzano ablatore ad ultrasuoni, courettes, spazzolini per lucidare, laser diodo se previsto, una specie di sabbiatrice per smacchiare ed eliminare il biofilm.
Questi strumenti, utilizzati con accuratezza e professionalità, andranno a togliere le colonie batteriche (placca e tartaro) che causano le malattie di denti e gengive: il professionista avrà l’accortezza di lavorare con delicatezza per evitare ogni danno al paziente.
Lo strumento durante l’igiene che fa più paura è l’ablatore ad ultrasuoni: una piccola punta che vibra e che spruzza acqua.
La tecnologia ultrasonica è migliorata notevolmente, e gli ablatori moderni, che hanno lunghezze d’onda calibrabili e ben studiate, non fanno male e rendono la seduta di igiene un incontro comodo e sicuro.
Ti svelo un piccolo trucco: i nostri strumenti riscaldano la soluzione fisiologica che viene utilizzata durante la pulizia dei denti, così non sentirai sensibilità al freddo
Aumentare il livello di sicurezza con il microscopio operatorio
Dobbiamo vedere bene per lavorare bene.
Abbiamo l’obbligo di togliere TUTTO il tartaro e la placca e al tempo stesso evitare di intaccare lo smalto dei denti.
A tale scopo, ho codificato un protocollo di lavoro che prevede un’igiene orale fatta esclusivamente al microscopio operatorio.

Questo strumento ci permette di osservare i denti ad altissimo ingrandimento, e riusciamo così
- ad essere delicati riducendo il fastidio durante la pulizia dei denti
- precisi al millimetro togliendo ogni traccia di tartaro mentre si fa l’igiene dentale
- sicuri nei gesti per non ferire lo smalto o le gengive
Fare l’igiene con questa tecnica la rende più lunga e complessa per noi operatori, ma è per noi un vanto farla in questo modo.
Otteniamo una sicurezza che altrimenti non riusciremmo a raggiungere.
La pulizia dei denti fa male allo smalto? Se fatta bene e con accorgimenti tecnologici assolutamente no!
Te lo dimostriamo nella pratica: vieni a trovarci nel nostro studio dentistico a Lucca.