Quando una protesi mobile (dentiera o scheletrato) non è più precisa e non aderisce bene alla gengiva, possiamo fare una ribasatura.
In pratica è una sorta di “risuolatura” : prendendo delle impronte di precisione, il laboratorio odontotecnico va ad aggiungere resina rosa là dove manca.
Ribasare una dentiera è una buona norma di manutenzione periodica ,questo perchè abbiamo un fisiologico riassorbimento delle gengive: con il tempo loro si ritirano, e l’apparecchio inevitabilmente non sarà più preciso. Con le nostre ribasature “inseguiamo” le gengive nella loro normale ritirata.
Se non realizziamo questa manutenzione periodica, potremo avere:
La dentiera
La tecnica è semplice: prendiamo un’impronta con dei materiali specifici usando la protesi come se fosse un cucchiaio.
A seguire, manderemo l’apparecchio da ribasare in laboratorio che svilupperà l’impronta.
Andranno ad aggiungere resina dove manca colmando quindi gli spazzi vuoti.
Nel giro di una giornata di lavoro riconsegniamo la protesi al paziente, e se va tutto bene sarà più precisa:
Potrebbero volerci dei controlli nei giorni a seguire: se magari la nuova sella riparata comprime troppo sulla gengiva, andremo delicatamente a scaricarla
riducendo così la pressione.
Se si formano delle piccole ferite, le andiamo a trattare con laser erbio e laser diodo.
laser erbio
Ricorda che anche le protesi rimovibili devono essere correttamente lavate dopo ogni pasto: puoi usare tranquillamente spazzolino elettrico e dentifricio.
Una dentiera può ricoprirsi di placca, e diventa un problema igienico e una fonte di irritazione per tutta la bocca.
Fai controlli periodici dal dentista per tenere ben pulita e precisa la tua protesi.
Hai una protesi non più precisa? Vorresti fare una ribasatura per migliorarla?
Chiamaci in studio al numero
0583510189
Fisseremo subito una prima visita per capire insieme la soluzione migliore per i l tuo sorriso!
Micros s.r.l. | P.Iva 02567860461 | Direttore Sanitario Dott. Riccardo Marsalli, iscritto Albo odontoiatri di Lucca n.509 | Autorizzazione Sanitaria n.204/20