La ricetta del tuo sorriso bello

la ricetta del tuo sorriso

Cosa devi fare per un sorriso bello e sano

Mi capita spesso di guardare su youtube programmi di cucina: da cuoco mediocre quale sono, provo a imparare qualche segreto che possa aiutarmi nelle mie cene a base di uovo affrittellato 😀

Guardando questi bravi chef, la cosa che ricerco sempre è una to do list: una lista di cose semplici e facilmente comprensibili da fare per portare in tavola qualcosa che non sia da reato penale.

Adoro le check list: fai questi passaggi dal punto 1 al punto 1247 e vedrai che arrivi in fondo.

E’ un sistema molto utile inventato dall’areonautica, e la check list ti permette di:

  1. spacchettare un problema complesso in piccoli parti più semplici
  2. spengere il cervello e andare in automatismo
  3. ridurre drasticamente errori
  4. standardizzare il risultato finale

 

Riflettendo quindi su tutto questo, mi sono interrogato se fosse possibile mutuare questo approccio anche all’odontoiatria.

Proviamo a scrivere una “ricetta” che, seguita con attenzione, riduca notevolmente i problemi odontoiatrici.

Lo scopo di tutto questo è fare prevenzione: dobbiamo evitare a monte la comparsa di malattie per denti e gengive, ricordandoci che tutto parte da ripetitive buone abitudini quotidiane.

 

la ricetta del tuo sorriso
la ricetta del tuo sorriso

 

Spazzolino elettrico

Iniziamo subito la nostra ricetta sottolineando come dobbiamo contrastare al massimo i batteri cattivi che possono colonizzare la nostra bocca: mantenere una flora microbica non patogena sia per denti che per gengive è il primo passo.

In questo, vitale sarà la tua attenzione quotidiana.

Il paziente nell’odontoiatria moderna è definito co-curante, cioè è attore protagonista insieme al team odontoiatrico della salute della bocca.

Il nostro paziente non è un soggetto passivo, al contrario, è di fondamentale aiuto per la buona riuscita del lavoro del dentista: l’otturazione più figa del mondo non durerà tanto se il paziente che l’ha ricevuta non la tiene bene con manovre corrette di igiene orale.

A tale proposito sappiamo ormai per certo che lo spazzolino elettrico è più efficiente di quello manuale. In un’ottica di standardizzazione del risultato che citavamo prima, affidarci a un dispositivo che compie movimenti automatici, è senz’altro di aiuto: tutto ciò che ci permette di ridurre la possibilità di errore umano è benvenuto.

Chiaramente non fa un tubo se lo compri e lo lasci a prendere polvere sul lavandino. Lo devi usare dopo ogni pasto per 2/3 minuti, facendo attenzione a lavare ogni dente nelle quattro superfici.

 

Presidi interdentali

Filo interdentale, scovolino e idropulsore. Sono questi i tre moschettieri che tengono puliti denti e gengive negli spazi più difficili da raggiungere.

Sono fondamentali per controllare l’accumulo di placca, per contrastare la comparsa di tasche e carie interdentali.

Esistono moltissimi tipi differenti, sarà il tuo dentista a consigliarti cosa usare a seconda delle tue caratteristiche.

Vanno usati insieme allo spazzolino elettrico dopo ogni pasto.

 

Sorriso bello e dieta

Una dieta sana ricca in frutta e verdura, evitando il più possibile alimenti lavorati e ricchi in zucchero.

Gli zuccheri sono il carburante che utilizzano i maledetti batteri patogeni, affamarli sarà utilissimo per contrastare i loro effetti negativi.

 

Attività Fisica

Fondamentale per la salute una costante e metodica attività fisica. Dobbiamo evitare di essere sovrappeso e tutti gli effetti negativi di una vita sedentaria. Anche il tuo sorriso ne avrà giovamento.

 

No fumo

Smetti di fumare! Subito! E’ davvero fondamentale: l’azione cangerogena e pro infiammatoria delle sigarette svolge danni davvero molto gravi. Anche nella tua bocca (oltre a macchiarti i denti dandogli un colore poco gradevole)

 

Controlli periodici dal dentista

Di solito facciamo un’igiene orale almeno ogni 6 mesi. Diventa un incontro periodico dove:

  • eliminiamo placca e tartaro al microscopio
  • controlliamo la presenza di eventuali carie
  • verifichiamo che le vecchie otturazioni o corone sigillino per bene
  • analizziamo la tue mucose per evidenziare la presenza di patologie
  • controlliamo la salute gengivale con un’analisi parodontale

Tutto questo ci regala la ricetta per il tuo sorriso. Buone pratiche quotidiane e periodiche che ti faranno risparmiare un sacco di noie!

Share:

Lascia un commento