
Le 7 emergenze dentali più frequenti
Gli incidenti capitano (purtroppo). E quando succede un brutto episodio che coinvolge i nostri denti, la paura è tanta.
cosa dobbiamo fare?
Ecco una guida rapida alle emergenze più tipiche e cosa devi fare il più rapidamente possibile per tamponare il problema. Va da sè che la prima cosa da fare, SEMPRE, è chiamare il tuo dentista.
Sarà lui a consigliarti per il meglio e a riceverti il più velocemente possibile.
La maggior parte dei colleghi riserva del tempo nella loro agenda giornaliera per i pazienti in emergenza, quindi assicurati di chiamarlo e di fornire tutti i dettagli della tua situazione.
Se l’ incidente si verifica quando lo studio odontoiatrico non è aperto, vai chiaramente al pronto soccorso locale.
- SONO CADUTO ed è USCITO UN DENTE INTERO. Può capitare da grandi o a un tuo bimbo, ed è fondamentale TENERLO UMIDO. Puoi inserirlo in una confezione con del latte oppure, se ce l’hai, soluzione fisiologica. Se riesci a trovare rapidamente un odontoiatra, sarà possibile riposizionarlo e bloccarlo nel suo alveolo.
- SONO CADUTO e si è ROTTO UN DENTE. Questa frattura può essere più o meno grande, e se possibile il dentista lo ricostruirà con un’ otturazione Nel frattempo, lava bene la zona e, se ti taglia la guangia o la lingua, metti un batuffolo di cotone a tamponare.
- Ho una corona/ponte e SI SONO DECEMENTATI: Può capitare che delle protesi più o meno datatate fuoriescano. Per favore, ti prego, NON TI METTERE A GIOCARE CON LA COLLA. Niente attack o robe simili. In farmacia vendono dei cementi provvisori, oppure in alternativa metti nella corona un po’ di adesivo per dentiere. Ti permetterà di attendere l’appuntamento con il dentista.
- Ho forte dolore: anche qui, non improvvisare e non ti imbottire di farmaci. il mal di denti è tremendo, lo so, ma non spaventarti. Il dentista interviene rapidamente e risolve la problematica.
- Si è incastrato qualcosa: tipico, tra un dente e l’altro, che si blocchi del materiale. Cibo, oppure frammenti di otturazione. Prova a passare DELICATAMENTE filo interdentale e scovolino. Sanguinerà un po’ la gengiva, ma dovresti riuscire ad alleviare la congestione della zona.
- Mi sanguina tanto la gengiva. Prova ad applicare delle garze sterili con acqua ossigenata. Ha una buona azione emostatica e disinfettante. In più, un gel a base di clorexidina.
- Non riesco ad aprire la bocca. Qui le cose possono essere varie, anche se tipicamente il problema può essere un dente del giudizio molto infiammato, oppure un qualcosa che non va a livello della articolazione (ATM). Evita il più possibile movimenti bruschi, trattieni sbadigli e NON INSISTERE AD APRIRE LA BOCCA: chiama subito il tuo dentista.
Quindi, ricapitolando, niente panico!
Non farti prendere dall’ansia, usa il buon senso, ricordati che a tutto c’è rimedio: il tuo odontoiatra di famiglia è lì per aiutarti!