Quando ho iniziato la nuova avventura dello studio (ormai quasi 5 anni fa) ero da solo con Michela, la mia assistente storica.
Un classico studio odontoiatrico monoprofessionale con il dentista titolare che fa tutto, dall’igiene agli impianti passando per le otturazioni e le devitalizzazioni.
E’ un modello gestionale assai frequente, e l’ho tenuto per anni.
Per i primi anni, dove lottavo come un leone per costruire lo studio.
Non sono figlio di (“anche l’operaio vuole il figlio dottore”), non ho avuto aiuti da NESSUNO, ho provato a costruire soltanto con sudore e fatica.
Il casino del costruire un’attività da zero, qualunque essa sia, è che i primi anni sono un bagno di sangue.
Non guadagni un centesimo, lavori come un disperato, fai tutto da solo e nuoti nuoti nuoti nel tentativo (spesso vano) di non affogare.
Non so se lo sai, ma quasi il 90% delle partite iva non arrivano al decimo anno di attività.
Lavorare in Italia, fare impresa da soli, è una roba eroica che rasenta la follia.
Tutto sto pippone solo per dirti che si, all’inizio ero da solo, ma non ne ero per nulla felice.
Non era una scelta voluta, era obbligata dal fatto di non avere una struttura adeguata né un numero minimo di pazienti per poter ospitare altri specialisti.
Lottando lottando, arriviamo a piccoli passi a crescere, i clienti via via sono aumentati (grazie di cuore, senza la vostra fiducia tutto questo non esisterebbe) e ho potuto uscire dalla situazione pericolosa e drammatica dello one man band.
Dico pericolosa e drammatica perché NON ESISTE UN DENTISTA CHE FACCIA BENE TUTTO.
Ad oggi, l’odontoiatria e la medicina sono diventate delle branche ultra-specialistiche.
Non puoi fare bene tutto, e se fai da solo ogni disciplina arrivi che lavori magari sufficientemente, ma non raggiungerai mai il livello di eccellenza che invece può sfiorare l’ultraspecialista.
Da qui, l’esigenza di delegare.
Vediamo quindi in quanti ruotano intorno al mio piccolo studio di campagna 🙂
Vediamo i medici.
Accidenti, ma quanti siete!
Mi ha fatto molto ridere un signore venuto in urgenza questo agosto, quando ha visto un bel pò di camici intorno a due sole poltrone (il mio studio è piccolino, ha solo due riuniti).
Ed ha ragione, dovremmo essere più grandi.
Però credo che sia meglio trovare prima le persone giuste, poi soltanto dopo allargare lo studio.
Le cattedrali nel deserto non servono a nessuno.
Oltre a garantirti prestazioni da parte di personale che si è formato in determinate branche, la possibilità di una squadra più ampia mi permette di darti un servizio non da poco: NOI NON CHIUDIAMO MAI.
L’idea dello studio dentistico che chiude un mese d’agosto, che per Natale stacca 15 giorni, che il sabato non lavora manco sotto tortura, che le pause pranzo le fa di tre ore e poi alle 17 chiude, è una roba che a me non sta bene.
Credo serva offrire un servizio di apertura costante e continua ai miei pazienti, e fino ad oggi l’ho fatto ammazzandomi di lavoro (sono anni che non vado in vacanza).
Ma siccome sto invecchiando e non reggo più certi ritmi, la soluzione è stata organizzarmi e creare una squadra.
La mia idea è che il mal di denti non aspetta settembre, se te lavori e puoi solo il sabato perché devo farti prendere permessi a lavoro, se vuoi un appuntamento io non voglio dartelo tra tre mesi.
Devo offrirti una assistenza costante, competente, veloce ed elastica.
Sennò ti arrabbi (giustamente) mentre io non lavoro e fallisco (altrettanto giustamente).
Quindi ricapitolando: in studio mi trovi sempre.
Magari ci starò un po’ meno di prima, sto diventando relatore e insegno a colleghi in tutta Italia l’uso del microscopio, magari mi farò qualche settimana di vacanza, ma sarò IO sempre il titolare e direttore dell’orchestra.
Quando ti affiderò a qualcuno dei miei collaboratori, lo farò con la fiducia e la sicurezza di delegare la tua cura a qualcuno BRAVO COME ME o, meglio ancora, PIU’ BRAVO DI ME.
Ci ho messo ANNI a trovare le persone giuste.
Ho scartato DECINE di curriculum, rifiutato collaborazione di ogni genere, testato medici e personale ausiliario che ho mandato via nel giro di poche ore.
HO SELEZIONATO LE MIGLIORI RISORSE E DI LORO MI FIDO CIECAMENTE.
Quindi siamo in tanti. Un gruppo ridondante per la piccolezza dello studio.
Ma questo mi serve per darti delle GARANZIE:
Quindi, se ti interessa saperne di più su un piccolo ma agguerrito studio di campagna, chiamaci al numero
0583510189
scoprirai da solo la nostra filosofia di lavoro 🙂
Micros s.r.l. | P.Iva 02567860461 | Direttore Sanitario Dott. Riccardo Marsalli, iscritto Albo odontoiatri di Lucca n.509 | Autorizzazione Sanitaria n.204/20