Quando ero uno studente di odontoiatria, ricordo una lezione del prof al primo anno: “quando vedrete arrivare in sala d’attesa un paziente con una bottiglietta d’acqua, fatelo passare immediatamente perché ha un problema gravissimo”.
E’ una situazione particolare, una vera emergenza dentistica che richiede di intervenire subito: uno di quei casi in cui il dentista ti salva da una notte d’inferno.
Già in passato su questo blog abbiamo raccontato le problematiche che puoi avere, i vari tipi di fastidio o dolore che spingono le persone ad andare dal dentista.
Ma il dolore più grave, quello che non passa con nulla, che ti fa pregare di trovare un dentista aperto è quello da pulpite.
Iniziamo con il dire che, come sempre, non dobbiamo arrivare a queste condizioni. Dobbiamo prevenire:
Questa cosa voglio sottolinearla: non aspettare. Se c’è una problema, ad esempio una carie, non passerà per magia. So che venire da noi non è il massimo, e faresti di tutto per non sederti sulla simpatica poltrona del dentista, ma ti assicuro che non ti stai facendo un piacere.
Aspettando, la situazione potrà solo peggiorare, e magari degenerare in una grave pulpite. Una roba da non augurare al proprio peggior nemico.
Quando il nervo del dente entra in sofferenza, può evolvere in una grave infiammazione.
Un dente può subire una pulpite se batteri patogeni lo attaccano, e questo accade con:
Quando la polpa del dente subisce quindi un attacco, per un motivo fisiologico arriva più sangue nella zona. Ed essendo il dente un organo piccolo e duro, se arriva sangue al centro del dente che non può espandersi, avremo un effetto pentola a pressione.
L’acqua fredda fa stare meglio i pazienti con pulpite acuta necrotica perchè il freddo ha un effetto vasocostrittore. Arriva un po’ meno sangue al dente colpito e si riduce la pressione interna. Purtroppo è un sollievo momentaneo che dura pochissimo
Inutile perdere tempo: telefona al dentista. Se è domenica e non lo trovi, va in ospedale. Gli antidolorifici che hai in casa per il mal di testa non servono a nulla.
Ricorda di fare queste semplici operazioni:
I pazienti che lo hanno provato, mi raccontano di un male atroce. Qualcosa che impedisce di dormire, di mangiare e di fare le normali attività quotidiane.
Ripeto, è forse uno dei pochi casi in cui un intervento urgente e ben fatto di un odontoiatra esperto può cambiare la situazione.
Se hai chiamato il tuo odontoiatra con un dolore da pulpite e ha trovato il tempo di riceverti magari incastrandoti tra i suoi appuntamenti…abbraccialo forte quando lo vedi!
Ti sta davvero facendo un servizio impagabile.
Ecco cosa facciamo noi in un caso simile di pulpite:
Avremo comunque aperto il tappo di quella benedetta pentola a pressione, e avremo trovato l’unico modo per far passare quel dolore fortissimo al nostro paziente.
Il dente rimarrà per qualche giorno indolenzito a masticare, a volte occorre fare anche una terapia cortisonica di supporto (ma la somministra il medico, mai fare di testa tua) ma alla fine vedrai che tutto passerà e sarà soltanto un brutto ricordo 🙂
Micros s.r.l. | P.Iva 02567860461 | Direttore Sanitario Dott. Riccardo Marsalli, iscritto Albo odontoiatri di Lucca n.509 | Autorizzazione Sanitaria n.204/20