Il dolore ai denti è un’esperienza bruttissima, da non augurare al peggior nemico: non vorrei mai dire oddio, ho male a un dente!
Proprio perchè è un problema potenzialmente importante, dobbiamo fare di tutto per evitare a monte di incorrere in questi brutti incidenti, quindi capiamo subito cosa dobbiamo fare per prevenire noie tremende:
ok, capitan ovvio, ma io ora sto male, che diamine succede?!
Va bene, ti capisco, ma avevo il DOVERE di ricordarti che se ora sei nei guai beh, potevi evitarlo a monte, magari una volta passata la tempesta ti servirà come promemoria per evitare una roba simile in futuro.
Intanto proviamo a capire cosa ti sta succedendo…
Le problematiche in questo caso potrebbero essere tante:
La cosa da fare è andare subito dal tuo dentista di fiducia, solo lui potrà fare una diagnosi chiara e trovare la giusta terapia. Questo è l’unico vero e sensato consiglio che ripeterò fino alla nausea nel corso dell’articolo
Qui siamo di fronte a un problema di sensibilità dentinale, che può essere causata:
Se il fastidio è di bassa entità si può iniziare con dei dentifrici contro la sensibilità, ma evita il fai da te e non aspettare troppo: all’inizio tenderai a scansare il dente infastidito, per protezione, rimandando il più possibile la chiamata al dentista.
pessima strategia!
Più tardi l’odontoiatra interviene e peggio sarà, quindi armati di pazienta, alza la cornetta o spippola sul cellulare e chiama il tuo studio dentistico.
il nostro studio assai bellino
Anche in questo caso possiamo avere delle problematiche parodontali o legate alla polpa del dente:
Non prendere antibiotici così, da solo. Ne abusiamo troppo. Sarà il tuo medico a stabilire la cura farmacologica ideale, se serve
Uno pensa: ho già curato una carie in passato, perchè mai dovrei avere fastidio?
In realtà un dente già otturato è inevitabilmente più fragile:
Occorre quindi intervenire:
Il dente del giudizio può essere un vero disgraziato: magari sta lì buono buon per anni e poi tac, dolore.
I sintomi che provoca sono legati essenzialmente al fatto che si infiamma la gengiva che lo circonda (pericoronite). E’ in una posizione noiosissima, praticamente in gola, ed è difficile pulirci bene.
Si accumulano quindi batteri che possono a volte dare dei veri e propri ascessi.
Anche in questo caso no fai da te, non prendere da solo antibiotici.
Puoi senz’altro fare degli sciacqui con colluttori alla clorexidina, lavare bene la zona con acqua ossigenata e tenere più pulito possibile.
Il dentista ti farà poi una panoramica e/o una tac e deciderà il da farsi: spesso vanno tolti, e con l’estrazione si risolve la problematica.
le urgenze dentistiche
Un impianto è una vite in titanio che non ha chiaramente una sua innervazione. Quando è ben integrato e la corona ad esso avvitata è ben stretta, nessun dolore.
Quando si avverte un dolore su un impianto potrebbe essere:
nel caso più semplice, basta riavvitare la corona o ricementarla: si rimedia in cinque minuti.
Se invece c’è una infezione, se non avanzata possiamo provare a togliere la corona e a trattare l’impianto con una specifica terapia laser: a rigenerazione avvenuta, rimettere il dente.
nei casi più gravi occorre purtroppo estrarre l’impianto e sostituirlo con uno nuovo.
Un dente devitalizzato e ricostruito correttamente rimane in bocca per anni, decenni.
Possiamo avere dei fastidi se ad esempio la devitalizzazione non è corretta e si è formato un granuloma.
il granuloma dentale
Questa infezione cronica possiamo e dobbiamo curarla con:
Ma che ne sai che non è cariato 😀 Ringraziando il cielo non sempre le carie sono dei mega buchi che si vedono ad occhio nudo, spesso sono piccoline e per trovarle servono radiografie e foto al microscopio.
io che lavoro al microscopio con tanti bravi dentisti che vogliono imparare
Un dente che ti sembra bello bianco e integro magari ha una brutta sorpresina: capiamo il problema e interveniamo rapidamente.
Ascolta la puntata 49 del nostro podcast, parliamo del mal di denti e di cosa fare per fermarlo
Chiama subito il dentista. Se hai piacere, ci siamo qua noi. basta una telefonata al numero
fisseremo subito una prima visita per fare una diagnosi precisa e per risolvere il tuo mal di denti.
Micros s.r.l. | P.Iva 02567860461 | Direttore Sanitario Dott. Riccardo Marsalli, iscritto Albo odontoiatri di Lucca n.509 | Autorizzazione Sanitaria n.204/20