Home » Micros: il tuo dentista a Lucca ad alto ingrandimento!

03/03/2023

Micros: il tuo dentista a Lucca ad alto ingrandimento!

Un dentista a Lucca che non vuole la tradizione.

Che si compone solo di medici e assistenti molto giovani.

Che crede talmente tanto nell’innovazione tecnologica da avere un motto…

 

Non deve passare nemmeno un giorno senza un miglioramento.

 

Sarà un cambiamento piccolo, sarà impercettibile, ma ci deve essere. Oggi fai meglio di ieri, domani fai meglio di oggi.

 

dentista a Lucca

Il microscopio dal dentista

 

 

Il dentista a Lucca con il laser

La luce è usata in tanti ambiti della medicina. Pensiamo soltanto all’oculistica o alla dermatologia.

Anche in odontoiatria viene utilizzato con successo da molti anni, e nel nostro centro odontoiatrico lucchese abbiamo deciso di dotarci di TUTTI i laser utilizzabili in odontoiatria.

Con il laser quindi facciamo:

 

  • ripuliamo le carie e facciamo le otturazioni
  • disinfettiamo le gengive nella cura della parodontite
  • ripuliamo e disinfettiamo le zone dopo le estrazioni dentali
  • ci aiuta ad accelerare le cure ortodontiche
  • usiamo i laser in protesi fissa (corone e ponti)
  • ci permette di trattare dolori dei muscoli masticatori e delle articolazioni

 

 

 

 

I vantaggi di usare i laser sono molteplici:

  • cure più delicate (e quindi ridotto utilizzo dell’anestesia),
  • guarigioni post intervento più rapide e con meno fastidi,
  • meno farmaci presi dopo gli interventi,
  • facciamo delle cure che senza il laser avremmo difficoltà a fare (quindi aumentano le possibilità terapeutiche).

 

Devo dire che sono molto appassionato della materia 🙂 Tieni conto che periodicamente organizzo corsi di formazione destinati a medici odontoiatri, proprio per raccontare la nostra filosofia di odontoiatria laser assistita.

Insegniamo sempre ciò che più ci appassiona e che ci dà soddisfazioni nella cura dei pazienti 🙂

Il dentista con il microscopio

Qui entriamo proprio nel vivo del nostro ambulatorio lucchese!

Ciò che ci caratterizza è curare i nostri pazienti sempre ad alto ingrandimento: pensiamo che solo vedendo BENE, GRANDE e LUMINOSO possiamo aiutare al meglio chi si rivolge a noi.

Con il microscopio abbiamo un controllo ottimale delle nostre mani e di ciò che facciamo: il gesto di cura si fa sottile e delicato, con lo scopo di fare il minimo indispensabile.

Meno tocchiamo e meglio facciamo: è il mantra dell’odontoiatria mini invasiva al microscopio.

dentista lucca

 

Anche in questo caso sono così appassionato che il nostro studio dentistico è diventato, da anni, un centro di formazione di odontoiatria microscopica.

Il nostro corso è tra i più longevi in Italia e, in tanti anni di attività didattica, ho narrato i protocolli operativi di odontoiatria microscopica a circa 150 studi dentistici italiani.

Centinaia di dentisti, dal nord al sud,  sono venuti nel nostro centro per imparare ad utilizzare questo meraviglioso strumento.

E’ per tutti noi un motivo di grande vanto ed orgoglio 🙂

 

i miei corsi di formazione in studio

i miei corsi di formazione in studio

i miei corsi di formazione in studio

i miei corsi di formazione in studio

 

L’odontoiatria è un campo della medicina che si occupa della diagnosi, prevenzione e trattamento delle malattie e delle condizioni della cavità orale. Negli ultimi anni, i progressi tecnologici hanno portato a notevoli miglioramenti nelle tecniche e negli strumenti utilizzati dai dentisti per fornire cure di alta qualità ai loro pazienti. Uno di questi strumenti innovativi è il microscopio chirurgico, che ha rivoluzionato il modo in cui i dentisti lavorano e si prendono cura della salute orale dei loro pazienti.

Il microscopio chirurgico: cos’è e come funziona

Un microscopio chirurgico è uno strumento ottico ad alta potenza che ingrandisce l’area di lavoro del dentista, permettendo di eseguire procedure più precise e accurate. Esso è composto da una serie di lenti, una fonte di luce e una videocamera che consente al dentista di visualizzare l’immagine ingrandita su un monitor.

Vantaggi dell’utilizzo del microscopio chirurgico in odontoiatria

L’utilizzo del microscopio chirurgico in odontoiatria offre numerosi vantaggi sia per il dentista che per il paziente. Alcuni di questi vantaggi includono:

  1. Precisione e accuratezza: grazie all’ingrandimento offerto dal microscopio, il dentista può individuare e trattare con precisione anche le più piccole anomalie nella struttura dentale, riducendo il rischio di errori e migliorando l’efficacia del trattamento.
  2. Conservazione della struttura dentale: l’uso del microscopio permette al dentista di rimuovere solo la quantità minima di tessuto dentale necessaria durante le procedure, preservando al meglio la struttura naturale del dente.
  3. Migliore diagnosi: la visione ingrandita fornita dal microscopio consente al dentista di identificare e diagnosticare più facilmente problemi come fratture, carie nascoste e lesioni del nervo, che potrebbero essere difficili da rilevare a occhio nudo.
  4. Riduzione del dolore e del disagio: le procedure eseguite con l’aiuto del microscopio tendono a essere meno invasive, il che può ridurre il dolore e il disagio per il paziente durante e dopo il trattamento.
  5. Tempi di guarigione più rapidi: le tecniche meno invasive e più precise associate all’uso del microscopio chirurgico possono contribuire a ridurre i tempi di guarigione e a minimizzare le complicanze post-operatorie.

 

Procedure odontoiatriche comuni che utilizzano il microscopio chirurgico

Il microscopio chirurgico è uno strumento versatile che può essere utilizzato in diverse procedure odontoiatriche. Alcune delle più comuni includono:

  1. Endodonzia: l’endodonzia è una branca dell’odontoiatria che si occupa del trattamento della polpa dentale e dei tessuti circostanti. L’uso del microscopio chirurgico in endodonzia permette al dentista di visualizzare meglio l’interno del dente, facilitando l’individuazione e la rimozione della polpa infetta e la preparazione del canale radicolare per il riempimento.
  2. Chirurgia parodontale: la chirurgia parodontale si concentra sul trattamento delle malattie gengivali e delle strutture di sostegno dei denti. Il microscopio chirurgico può essere utilizzato per eseguire interventi chirurgici minimamente invasivi, come il trapianto di gengive, il rialzo del seno e la rigenerazione ossea.
  3. Restauri dentali: il microscopio chirurgico può essere utilizzato nella preparazione e nella posa di restauri dentali, come otturazioni, corone e ponti, migliorando la precisione e l’adattamento del restauro al dente.
  4. Chirurgia apicale: la chirurgia apicale è un intervento endodontico che viene eseguito quando il trattamento del canale radicolare non è riuscito o non è possibile. Il microscopio chirurgico aiuta il dentista a individuare l’apice della radice e a rimuovere il tessuto infetto con precisione, riducendo il rischio di complicazioni.

 

Come scegliere un dentista che utilizza il microscopio chirurgico

Se sei interessato a ricevere trattamenti odontoiatrici da un dentista che utilizza il microscopio chirurgico, ecco alcuni suggerimenti su come trovare il professionista giusto:

  1. Ricerca online: una ricerca su Internet può aiutarti a trovare dentisti nella tua zona che utilizzano il microscopio chirurgico. Puoi anche consultare recensioni e testimonianze di altri pazienti per avere un’idea della qualità dei trattamenti offerti.
  2. Chiedi consiglio: parla con amici, familiari e colleghi che hanno avuto esperienze positive con dentisti che utilizzano il microscopio chirurgico. Il passaparola è spesso un modo efficace per trovare un dentista di fiducia.
  3. Verifica le qualifiche: assicurati che il dentista abbia ricevuto una formazione adeguata sull’uso del microscopio chirurgico e sia aggiornato sulle ultime tecniche e tecnologie.
  4. Visita lo studio dentistico: prima di scegliere un dentista, visita lo studio per valutare la pulizia, l’organizzazione e la professionalità del personale. Puoi anche approfittare dell’occasione per discutere le tue preoccupazioni e aspettative riguardo ai trattamenti.

 

Dentista lucca: contatti

Se ti è piaciuto il nostro approccio, scrivi o chiamaci. Ci conosceremo con una prima visita e capiremo insieme come meglio curare il tuo sorriso 🙂

Dicono di Micros

Christopher Sopko
Christopher Sopko
02/08/2023
My wife and I went here today for the first time, and everything was fantastic. We both had our teeth cleaned and a complete examination including X-rays. Thankfully, the dentists, hygienist, and some of the assistants speak English so it made things very easy for us. They were all very, very friendly and a real pleasure to deal with. The office is spotless and they even have a machine that covers the bottom of your shoes in plastic to avoid bringing any dirt into the examination area. We went to another dentist in the area a few months ago that came highly recommended and the experience we had today was equally as good if not better AND it cost a fraction of what we would have paid with the other group. I would strongly advise anyone looking for a new dentist to visit this group, especially if you are looking for a team that speaks English, in a great, clean, and friendly environment!!
Francesco Biagi
Francesco Biagi
10/05/2023
Studio odontoiatrico superlativo. Tutti straordinari.
V L
V L
11/04/2023
Da tanti anni
Irene Pantaleoni
Irene Pantaleoni
15/03/2023
Professionalità, gentilezza e disponibilità fanno da base a questo team odontoiatrico. Lo consiglio senza alcun dubbio.
Irina Pontrandolfo
Irina Pontrandolfo
10/03/2023
Mi sono trovata benissimo, stupenda atmosfera e personale impeccabile!!
Elisa Passaglia
Elisa Passaglia
09/03/2023
Per quanto ho potuto constatare finora, il servizio offerto è ottimo
Eva Cerboncini
Eva Cerboncini
07/03/2023
Massima professionalità, gentilezza, precisione. Top.
Privacy

Micros s.r.l. | P.Iva 02567860461 | Direttore Sanitario Dott. Riccardo Marsalli, iscritto Albo odontoiatri di Lucca n.509 | Autorizzazione Sanitaria n.204/20

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram