Un’interessante scoperta dal gruppo del prof. Fornaciari.
La dott.ssa Simona Minozzi ha scoperto nella tomba dei Guinigi in San Francesco una protesi dentale perfettamente costruita.
«Lo studio del contesto archeologico non ha permesso una datazione precisa per la protesi che comunque si colloca tra la fine del XIV secolo e l’inizio del XVII secolo e il XVII secolo, e malgrado esistano descrizioni di apparecchi simili nei testi del periodo, non sono conosciute altre evidenze archeologiche – spiega Simona Minozzi – La protesi dentaria ritrovata nella tomba dei Guinigi è quindi la prima testimonianza di protesi dentale di questo periodo storico e aggiunge un un prezioso tassello alla storia dell’odontoiatria». I risultati dello studio sono stati pubblicati in questi giorni sulla rivista Clinical Implant Dentistry and Related Research (DOI 10.1111/cid.12460).
Qui trovi l’articolo completo
https://www.unipi.it/index.php/news/item/8719-tra-i-resti-della-famiglia-guinigi-una-protesi-dentale-antica-quattro-secoli
L’odontoiatria lucchese ha radici lontane!
Micros s.r.l. | P.Iva 02567860461 | Direttore Sanitario Dott. Riccardo Marsalli, iscritto Albo odontoiatri di Lucca n.509 | Autorizzazione Sanitaria n.204/20