Home » Odontotecnico, odontoiatra o dentista: ci sono differenze?

15/03/2021

Odontotecnico, odontoiatra o dentista: ci sono differenze?

Odontotecnico o dentista, che cambia?

La domanda, fatta in buona fede, nasce da un’assonanza nei termini. Odontotecnico, odontoiatra, ortodontista, tutta gente che cura i denti, che sarà mai!

In realtà, pur facendo tutti parte della squadra dello studio dentistico, ognuno di loro ha compiti e competenze ben distinte, molte delle quali sono indicate dalla legge.

 

 

odontotecnico o dentista
odontotecnico o dentista

 

Proviamo quindi a fare un po’ di chiarezza e a distinguere i vari ruoli nello studio dentistico:

 

Odontotecnico

Chiamato volgarmente anche meccanico dentista, è un artigiano che ha conseguito lo specifico diploma di scuola superiore ed ha superato un esame di Stato.

Il tecnico si occupa di realizzare fisicamente i manufatti protesici sotto prescrizione del medico dentista.

L’odontotecnico realizza infatti:

  1. corone
  2. ponti
  3. intarsi 
  4. protesi mobile (dentiere e scheletrati)
  5. apparecchi ortodontici
  6. bite gnatologici
  7. faccette in ceramica
  8. corone e ponti su impianti
  9. cerature diagnostiche

Il suo quindi è un ruolo molto importante, ma ricorda: lavora in laboratorio.

MAI IN BOCCA AL PAZIENTE

Il tecnico può venire in studio se chiamato dal dentista solo a ritirare i lavori o a vedere, insieme al medico, il colore dei denti del paziente da protesizzare.

Ma ricorda: se un odontotecnico ti mette le mani in bocca è un abusivo ed è pericoloso per la tua salute, oltre che illegale.

 

Odontotecnico digitale

Grazie all’innovazione tecnologica di cui parliamo sempre sul blog, ad oggi il tecnico si sta trasformando sempre di più in un informatico.

Se fino a poco tempo fa passavano la giornata tra cere, gesso, metalli da fondere, ad oggi grazie all’odontoiatria digitale stanno molto di più al PC.

Tieni conto che la progettazione delle corone, dopo che hanno ricevuto la nostra impronta digitale, avviene con un potente programma CAD.

A seguire, realizzano ciò che serve con un fresatore e una stampante 3D.

Più accuratezza, più precisione, più economicità. Una triplice vittoria!

 

Odontoiatra

O dentista. O medico odontoiatra. Per essere tale, serve una Laurea in Odontoiatria e protesi dentale e l’abilitazione professionale con iscrizione all‘albo dei medici.

E’ una figura chiaramente importante nello studio dentistico, perchè si occupa in prima persona di:

  1. la cura dei pazienti
  2. l’organizzazione dello studio
  3. dirigere ASO, segretarie e igieniste dentali
  4. dirigere il lavoro dei tecnici

E’ quindi una sorta di direttore d’orchestra che spesso fa anche da primo violino, perchè le cose da fare sono così tante!

Competenze mediche, ingegneristiche, informatiche, psicologiche ed economiche: a volte è davvero difficile!

 

Tutte queste figure concorrono però insieme, in team, a creare il percorso per la salute del tuo sorriso.

E tutte cooperano e collaborano mettendosi al tuo servizio, ognuno nel proprio ambito di competenza dettato dalla legge e anche dal buonsenso 🙂

 

 

Dicono di Micros

Christopher Sopko
Christopher Sopko
02/08/2023
My wife and I went here today for the first time, and everything was fantastic. We both had our teeth cleaned and a complete examination including X-rays. Thankfully, the dentists, hygienist, and some of the assistants speak English so it made things very easy for us. They were all very, very friendly and a real pleasure to deal with. The office is spotless and they even have a machine that covers the bottom of your shoes in plastic to avoid bringing any dirt into the examination area. We went to another dentist in the area a few months ago that came highly recommended and the experience we had today was equally as good if not better AND it cost a fraction of what we would have paid with the other group. I would strongly advise anyone looking for a new dentist to visit this group, especially if you are looking for a team that speaks English, in a great, clean, and friendly environment!!
Francesco Biagi
Francesco Biagi
10/05/2023
Studio odontoiatrico superlativo. Tutti straordinari.
V L
V L
11/04/2023
Da tanti anni
Irene Pantaleoni
Irene Pantaleoni
15/03/2023
Professionalità, gentilezza e disponibilità fanno da base a questo team odontoiatrico. Lo consiglio senza alcun dubbio.
Irina Pontrandolfo
Irina Pontrandolfo
10/03/2023
Mi sono trovata benissimo, stupenda atmosfera e personale impeccabile!!
Elisa Passaglia
Elisa Passaglia
09/03/2023
Per quanto ho potuto constatare finora, il servizio offerto è ottimo
Privacy

Micros s.r.l. | P.Iva 02567860461 | Direttore Sanitario Dott. Riccardo Marsalli, iscritto Albo odontoiatri di Lucca n.509 | Autorizzazione Sanitaria n.204/20

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram