Home » Otturazione dente: 5 cose fondamentali che il paziente deve sapere

09/09/2021

Otturazione dente: 5 cose fondamentali che il paziente deve sapere

Otturazione dente: 5 cose che devi sapere

L’otturazione del dente è il nome comune della terapia conservativa. In presenza di una carie o di una frattura, il sistema più semplice ed economico per risolvere il problema è fare un’otturazione.

E’ una tecnica bellissima perchè ci consente di riparare il dente malato rapidamente e in sicurezza.

In questo articolo voglio parlarti di 5 cose fondamentali che devi sapere per capire bene questa tecnica.

1) Fare l’otturazione non fa male

Iniziamo subito dicendo che curare una carie deve essere una terapia indolore.

Se facciamo prevenzione lavando bene i denti e facendo un’igiene periodica, non ci ammaleremo, o al limite troveremo delle carie così piccole che sarà semplice curarle.

Comunque, anche se disgraziatamente diventassero molto ampie, le moderne tecniche anestesiologiche ci permettono di svolgere la nostra otturazione in sicurezza e comodità.

Dimentica quindi scene da film horror, andare da dentisti autorizzati in studi di qualità è garanzia di assenza di dolore.

2) Ad oggi facciamo solo otturazioni bianche

Le otturazioni metalliche in amalgama di argento  

hanno fatto la storia dell’odontoiatria. Funzionavano e funzionano bene, ma ad oggi non vengono più scelte. Utilizziamo infatti soltanto i compositi.

Le caratteristiche dei compositi sono molteplici:

  1. aderiscono chimicamente con un sistema di adesione a dentina e smalto
  2. richiedono una preparazione più conservativa (si lima meno il dente rispetto a quando si facevano di metallo)
  3. sono molto estetiche (non vedi la differenza rispetto ai tuoi denti naturali)
  4. sono biocompatibili e non presentano particelle metalliche potenzialmente dannose

 

3) Le otturazioni si fanno sempre sotto diga

La diga di gomma è un presidio medico di sicurezza. E’ un piccolo fazzoletto di gomma che circonda il dente da curare, e presenta numerosi vantaggi:

  1. ti protegge. Se durante la cura scivola di mano uno strumento al dentista potresti ferirti gengive, lingua o guance o peggio ancora inghiottire qualcosa. Con la diga la tua bocca è protetta, il dentista lavora solo sul dente da curare.
  2. mantiene il dente asciutto. I compositi bianchi si appiccicano bene sol ose smalto e dentina sono asciutti e la saliva è tenuta lontana
  3. permette di disinfettare bene il dente
  4. secondo me rende la tua seduta più comoda: stai a bocca aperta ma un pochino ti appoggi a questo foglio, quindi fai meno sforzo a stare fermo.

 

4) Quanto dura l’otturazione di un dente?

Se ben realizzata con materiali certificati, se fatta in sicurezza sotto diga, se usi bene spazzolino e filo, se fai controlli e igiene periodica, l’otturazione dura moltissimi anni.

Chiaramente è un dente ricostruito, e più grande sarà l’otturazione più alta sarà la possibilità di dover reintervenire nel tempo. Non esiste materiale performante come lo smalto naturale del dente, però ad oggi l’odontoiatria adesiva fa davvero miracoli.

Poi il vantaggio grosso è anche che un’otturazione si può riparare, quindi nessun problema.

 

5) L’otturazione si fa ad alto ingrandimento

Qui occorre precisione. Per togliere tutto il tessuto cariato e per sigillare per bene il dente. Secondo noi riusciamo ad essere precisi solo vedendo bene e grande, pertanto i nostri medici lavorano sempre con occhiali ingrandenti e microscopio operatorio.

Così facendo controlliamo bene le nostre cure, anche nel tempo.

 

Scrivimi nei commenti se hai dubbi o domande 🙂

Dicono di Micros

Christopher Sopko
Christopher Sopko
02/08/2023
My wife and I went here today for the first time, and everything was fantastic. We both had our teeth cleaned and a complete examination including X-rays. Thankfully, the dentists, hygienist, and some of the assistants speak English so it made things very easy for us. They were all very, very friendly and a real pleasure to deal with. The office is spotless and they even have a machine that covers the bottom of your shoes in plastic to avoid bringing any dirt into the examination area. We went to another dentist in the area a few months ago that came highly recommended and the experience we had today was equally as good if not better AND it cost a fraction of what we would have paid with the other group. I would strongly advise anyone looking for a new dentist to visit this group, especially if you are looking for a team that speaks English, in a great, clean, and friendly environment!!
Francesco Biagi
Francesco Biagi
10/05/2023
Studio odontoiatrico superlativo. Tutti straordinari.
V L
V L
11/04/2023
Da tanti anni
Irene Pantaleoni
Irene Pantaleoni
15/03/2023
Professionalità, gentilezza e disponibilità fanno da base a questo team odontoiatrico. Lo consiglio senza alcun dubbio.
Irina Pontrandolfo
Irina Pontrandolfo
10/03/2023
Mi sono trovata benissimo, stupenda atmosfera e personale impeccabile!!
Elisa Passaglia
Elisa Passaglia
09/03/2023
Per quanto ho potuto constatare finora, il servizio offerto è ottimo
Eva Cerboncini
Eva Cerboncini
07/03/2023
Massima professionalità, gentilezza, precisione. Top.
Privacy

Micros s.r.l. | P.Iva 02567860461 | Direttore Sanitario Dott. Riccardo Marsalli, iscritto Albo odontoiatri di Lucca n.509 | Autorizzazione Sanitaria n.204/20

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram