[Perchè siamo sempre ansiosi e stressati? Ci manca un leone]
La cosa più tipica che raccontano i miei pazienti è un’incontrollabile paura del dentista.
È qualcosa di irrazionale, più forte di ogni ragionamento: chi ha la fobia del dentista non deve minimamente vergognarsene, non è colpa sua, è un problema legato al nostro cervello ancestrale.
Se vivi in Africa e incroci un leone per la strada, la parte più antica del tuo sistema nervoso centrale reagisce in tre modi:
1) si blocca dal terrore. Pensa agli animali più piccoli che si fingono morti per sfuggire al predatore. Un congelamento istantaneo.
2) ti fa scappare a gambe levate. Immagina la gazzella che scatta via veloce dal pericolo.
3) ti fa combattere. Scarica di adrenalina e si va a fare a pugni col leone, vada come vada!
Se riesci a sfuggire al predatore, al termine del pericolo il tuo cervello da cavernicolo ti fa rilassare e ti regala una fantastica sensazione di benessere.
È logico, superato il rischio di morire passa lo stress e il terrore.
Il problema di noi uomini civilizzati sta proprio in questo: non esistono per fortuna grossi rischi per la vita nella nostra quotidianità, però il nostro sistema nervoso non lo sa e processa come pericoli mortali anche cose che non lo sono.
Se siamo terrorizzati dal parlare con il capo, se abbiamo ansia a confrontarci con un collega, se ci arrabbiamo e diventiamo aggressivi alla guida, se abbiamo terrore del dentista, sono tutte reazioni ancestrali a pericoli virtuali.
Il dentista non ti vuole mica ammazzare, il capo non vuole il tuo scalpo, la suocera non ti strozzerà. Però il tuo cervello non lo sa, se ne frega e ti fa stare in ansia.
La nostra difficoltà è che queste suggestioni non spariscono semplicemente come un leone che svolta l’angolo, e quindi non riusciamo ad avere MAI quel sollievo da scampato pericolo.
*****************************************************************************
Non sono uno psicologo e non so darti consigli su come silenziare questa parte antica del nostro inconscio, è difficilissimo e io per primo non riesco ad essere così razionale.
Nello studio dentistico però ho capito che parlare è la chiave per smontare questa falsa immagine di pericolo.
In questo modo con il dialogo e le informazioni provo a cancellare il fantasma del leone che si annida nella poltrona da dentista.
Usiamo delle fantastiche tecnologie che ci aiutano (una su tutte l’anestesia elettronica) ma più di tutto funziona il rapporto personale.
Ci mettiamo lì, con calma e con tutto il tempo del mondo, e affrontiamo una cura che non sarà mai un pericolo per te ?
E alla fine la mia speranza è di riuscire a farti cancellare l’idea del terrore del dentista ?
*****************************************************************************
Se hai piacere di essere visitato da un dentista chiacchierone come me ? chiamaci al numero
Proveremo insieme a scacciare la paura del dentista!
*******************************************************************************
Micros s.r.l. | P.Iva 02567860461 | Direttore Sanitario Dott. Riccardo Marsalli, iscritto Albo odontoiatri di Lucca n.509 | Autorizzazione Sanitaria n.204/20