
Dopo un restauro dentale se l’otturazione è troppo alta ci possono essere dei problemi.
Quando curiamo una carie facciamo un restauro conservativo, ma cosa succede quando l’otturazione è troppo alta?
Oggi voglio soffermarmi sulla fine della terapia, quando cioè si è smontata la diga e siamo pronti per dimettere il paziente (con sua grande gioia 😀 ).
Dopo aver finito l’otturazione controlliamo sempre se è troppo alta
Classicamente viene fatto facendo masticare al paziente una cartina da articolazione: in questo modo si evidenziano la presenza di precontatti, di punti cioè che nel morso toccano troppo.
Questa analisi, demandata all’esperienza e alla professionalità del dentista, è una fase delicata e importante.
Le otturazioni infatti devono avere una anatomia corretta: non devono essere piatte come autostrade ma nemmeno troppo alte

Quindi, chiedendo un feedback al paziente, si va ad armonizzare l’occlusione rendendola comoda e stabile.
Sarà importante farlo ad alto ingrandimento (noi usiamo anche in questo il microscopio) per poter lucidare solo il minimo indispensabile e là dove serve.

I ritocchi in occlusione possono essere fatti anche in eventuale secondo controllo.
Dopo aver finito la ricostruzione, avendo fatto l’anestesia, il paziente può non percepire perfettamente se è scomoda
Chiediamo infatti sempre ai nostri pazienti di contattarci subito il giorno dopo l’intervento se avvertisse, una volta passato l’effetto dell’anestesia, che la sua nuova otturazione non è perfettamente comoda.
Così possiamo subito fare i minimi ritocchi necessari, senza perdere inutilmente del tempo.
Cosa accade se lasciamo un’otturazione troppo alta: il precontatto dentale
Ci possono essere dei problemi specifici al dente curato e anche a tutto l’organismo
- dolore alla masticazione: il dente con un precontatto è sforzato meccanicamente
- rischio di frattura dell’otturazione
- rischio di crepe o fratture al tessuto del dente
- alterazione della masticazione
- problemi posturali
- problematiche gnatologiche
Non è quindi una cosa di poco conto, pur essendo un problema molto semplice da evitare e risolvere.
Il consiglio come sempre è di affidarti alla professionalità del tuo dentista, e di contattarlo subito se noti problemi occlusali.
Non aspettare che passi da solo, non credere che l’otturazione si consumerà da sola. Basta un semplice controllo e tutto passa in pochi minuti!