Home » Quante volte dobbiamo fare la pulizia dei denti?

09/11/2023

Quante volte dobbiamo fare la pulizia dei denti?

Oggi tocciamo un argomento che suscita sempre grande interesse e qualche dubbio: la pulizia dei denti professionale, o detartrasi. ‘Quante volte dobbiamo farla?’ è la domanda che ci viene posta più frequentemente dai nostri pazienti. Nell’articolo di oggi, scopriremo insieme la frequenza ideale per mantenere un sorriso splendente e una salute orale invidiabile.

 

La pulizia dei denti professionale: cos’è e perché è importante

Quando parliamo di pulizia dei denti professionale, o detartrasi, ci riferiamo a un trattamento igienico eseguito dal nostro igienista dentale con strumenti specifici e tecniche all’avanguardia. Ma cosa comporta esattamente questa procedura e perché dovremmo considerarla un appuntamento fisso nel nostro calendario di salute orale?

La detartrasi è un processo di pulizia profonda che rimuove il tartaro e la placca che si accumulano nei punti più difficili da raggiungere con lo spazzolino e il filo interdentale. Questi depositi, se non rimossi, possono portare a infiammazione delle gengive, alitosi, carie e, nel lungo termine, a malattie periodontali che possono addirittura compromettere la stabilità dei denti.

Ma la pulizia professionale non si ferma solo alla rimozione di tartaro e placca: è anche un’opportunità per il nostro team di valutare lo stato di salute generale della vostra bocca, identificare eventuali problemi in fase precoce e fornirvi consigli personalizzati sull’igiene orale quotidiana.

Non solo, la detartrasi professionale è accompagnata spesso da un trattamento di lucidatura dei denti, che li lascia lisci e splendenti, e da una fluorizzazione che aiuta a rinforzare lo smalto dentale, rendendolo più resistente agli attacchi acidi dei batteri.

In conclusione, la pulizia professionale dei denti non è soltanto una questione estetica per un sorriso più bianco, ma è una vera e propria necessità per mantenere la bocca sana e prevenire patologie che possono avere conseguenze sulla salute generale. Ricordate: un sorriso curato inizia sempre da una buona salute orale!

tartaro

 

Fattori che influenzano la frequenza della pulizia dentale

Capire ogni quanto tempo sottoporsi a una pulizia dentale professionale non è una scienza esatta, perché diversi fattori legati al vostro stile di vita e alla salute generale giocano un ruolo chiave in questa decisione. In questo capitolo, esploreremo alcuni dei fattori più influenti che possono determinare la frequenza ottimale per le vostre visite di igiene orale.

Stile di Vita e Abitudini Alimentari: Il fumo, il consumo di bevande colorate come caffè, tè e vino rosso, e l’assunzione di cibi zuccherati o acidi possono aumentare il rischio di formazione di placca e tartaro, oltre a causare macchie sui denti. Chi fa uso di queste sostanze potrebbe aver bisogno di pulizie più frequenti per prevenire danni a lungo termine.

 

Igiene Orale Quotidiana: Una buona routine di igiene orale, che comprende spazzolamento, uso del filo interdentale e sciacqui con collutorio, può ridurre la necessità di pulizie frequenti. Tuttavia, anche la tecnica migliore potrebbe non essere sufficiente per rimuovere tutti i depositi, soprattutto nelle zone più difficili da raggiungere.

Condizioni di Salute Specifiche: Alcune condizioni mediche, come il diabete, possono influenzare la salute orale, aumentando il rischio di infiammazioni e malattie parodontali. Inoltre, durante la gravidanza, le variazioni ormonali possono portare a una maggiore sensibilità e a una predisposizione all’infiammazione gengivale, rendendo le pulizie più frequenti una parte importante della cura di sé.

Storia Dentale: La vostra storia clinica personale è altrettanto importante; chi ha avuto problemi dentali in passato o ha già subito trattamenti parodontali potrebbe aver bisogno di attenzioni più assidue per prevenire la ricomparsa di condizioni preesistenti.

In sintesi, non esiste una regola unica per tutti quando si tratta della frequenza della pulizia dentale professionale. È essenziale discuterne con il vostro dentista, che può consigliarvi la frequenza più adatta alle vostre esigenze personali. La prevenzione è la migliore strategia per mantenere un sorriso sano e, nel prossimo capitolo, vi spiegheremo come riconoscere i segnali che indicano il momento di prenotare il prossimo appuntamento.

 

Come capire se è il momento di una pulizia dentale

Saper riconoscere i segni che indicano la necessità di una pulizia dentale professionale è fondamentale per mantenere una buona salute orale. Molti di questi segnali sono facilmente osservabili e possono servire da campanello d’allarme per prenotare una visita. Vediamo insieme quali sono:

1. Alito Cattivo Persistente: Se nonostante una buona igiene orale quotidiana l’alito cattivo persiste, potrebbe essere un segno che è tempo di una pulizia professionale. La presenza di batteri nascosti sotto la gengiva o tra i denti può essere la causa di questo fastidioso problema.

2. Gengive Infiammate o Sanguinanti: Se le vostre gengive sono spesso rosse, gonfie o sanguinano durante il normale spazzolamento o l’uso del filo interdentale, potrebbe essere un indicatore di gengivite. Una pulizia professionale può rimuovere la placca e il tartaro che contribuiscono a queste condizioni.

parodontite

 

3. Sensazione di Pellicola sui Denti: Se i vostri denti iniziano a sentirsi ruvidi al tatto della lingua o al passaggio del dito, questo potrebbe essere un segno di accumulo di tartaro, che richiede l’attenzione dell’igienista per essere rimosso.

4. Macchie o Colorazioni: Se notate macchie o un cambiamento nel colore dei denti che non va via con lo spazzolamento, potrebbe essere il momento di una pulizia. Queste discromie possono essere causate da cibo, bevande o tabacco, e una pulizia professionale può aiutare a ripristinare il colore naturale dei denti.

5. Tempo dalla Ultima Pulizia: Se è passato molto tempo dall’ultima pulizia professionale – tipicamente si consiglia ogni 6 mesi, ma può variare in base ai casi individuali – è probabilmente il momento di prenotare un nuovo appuntamento.

Ascoltare i segnali del proprio corpo e non rimandare la pulizia dentale è vitale per evitare problemi più gravi. Tenete presente che queste condizioni possono svilupparsi anche senza sintomi evidenti, quindi le visite regolari sono cruciali.

 

Benefici di una pulizia dei denti regolare

Effettuare pulizie dentali professionali su base regolare è un investimento prezioso per la salute della vostra bocca e del vostro benessere generale. Ecco alcuni dei benefici più significativi:

1. Prevenzione delle Carie: La rimozione della placca durante una pulizia professionale previene l’accumulo di tartaro, che è una delle principali cause delle carie. Una superficie dentale pulita è meno suscettibile agli attacchi acidi che portano alla demineralizzazione dello smalto.

2. Protezione contro la Malattia Parodontale: La detartrasi regolare aiuta a prevenire le malattie gengivali, che possono portare alla perdita dei denti e ad altre complicazioni serie se non trattate. Rimuovendo il tartaro e la placca sotto la linea gengivale, si protegge la salute dei tessuti di sostegno dei denti.

3. Mantenimento di Ossa e Tessuti Sani: La pulizia dentale professionale può contribuire a mantenere in salute non solo le gengive, ma anche l’osso alveolare e i legamenti parodontali che supportano i denti, prevenendo il loro indebolimento e possibile perdita.

4. Monitoraggio della Salute Orale: Le visite regolari permettono al dentista di monitorare la salute della vostra bocca e di rilevare precocemente eventuali problemi, come tumori orali, cisti o altre anomalie.

5. Miglioramento dell’Estetica del Sorriso: Oltre ai benefici per la salute, una pulizia dentale professionale migliora l’aspetto dei denti rimuovendo macchie superficiali, lasciandoli più bianchi e luminosi.

6. Benefici per la Salute Generale: Studi hanno dimostrato che esiste una correlazione tra la salute orale e la salute generale del corpo. La malattia parodontale è stata associata a un aumento del rischio di malattie cardiovascolari, diabete e complicazioni in gravidanza.

7. Controllo dell’Alitosi: Una pulizia regolare aiuta a mantenere un alito fresco e piacevole, eliminando i batteri che causano cattivo odore e favorendo una sensazione di pulizia e freschezza.

La pulizia professionale non è solo una procedura di bellezza, ma un elemento chiave per mantenere il corpo sano. Nel nostro ultimo capitolo, ci concentreremo su come la pulizia dentale regolare possa rappresentare un investimento sulla vostra salute a lungo termine.

 

Igiene dentale: andare dal dentista per NON andare dal dentista !

Spesso si dice che “prevenire è meglio che curare”, e nel contesto della salute orale, questo detto non potrebbe essere più vero. La pulizia dentale regolare è un pilastro fondamentale nella prevenzione di malattie che possono avere conseguenze serie non solo per la bocca, ma per l’intero organismo. Ecco come una pulizia professionale può essere considerata un investimento nella vostra salute futura:

1. Prevenzione delle Malattie Parodontali: La pulizia regolare aiuta a evitare le malattie parodontali che, se trascurate, possono portare alla perdita dei denti e possono essere associate a malattie sistemiche come il diabete e problemi cardiovascolari.

2. Intercezione Precoce di Problemi Orali: Durante una pulizia, l’igienista ha la possibilità di rilevare segni precoci di problemi come la carie o il cancro orale, che se identificati presto, hanno un’ottima prognosi di trattamento.

3. Riduzione del Rischio di Infiammazioni e Infezioni: Rimuovendo la placca e il tartaro, si riduce il rischio di infiammazioni e infezioni che possono diffondersi ad altre parti del corpo attraverso il flusso sanguigno.

4. Mantenimento della Funzione Masticatoria: Denti sani e forti sono essenziali per una corretta masticazione, che a sua volta influenza la digestione e l’assorbimento dei nutrienti.

5. Miglioramento della Qualità della Vita: Un sorriso sano e senza dolore migliora notevolmente la qualità della vita, influenzando positivamente l’autostima e le relazioni sociali.

6. Riduzione dei Costi a Lungo Termine: Infine, investire in pulizie dentali regolari può significare una riduzione dei costi futuri, prevenendo trattamenti più complessi e costosi che si renderebbero necessari in caso di patologie avanzate.

In conclusione, la pulizia dentale regolare va ben oltre la semplice estetica; è una pratica essenziale che contribuisce a mantenere il corpo sano, a prevenire malattie serie e a ridurre il rischio di problemi futuri.

 

Ricorda che la pulizia dentale va fatta come minimo ogni 6 mesi. Sarà poi i ltu odentista e igienista di fiducia a stabilire se occorre farla più o meno frequentemente

 

Speriamo che le informazioni fornite in questo e nei precedenti capitoli vi abbiano convinto dell’importanza di includere la pulizia dentale professionale nella vostra routine di cura personale. Ricordate, un investimento nella vostra salute orale è un investimento nella vostra salute complessiva. Prendetevi cura del vostro sorriso, e lui si prenderà cura di voi!

 

 

Dicono di Micros

Christopher Sopko
Christopher Sopko
02/08/2023
My wife and I went here today for the first time, and everything was fantastic. We both had our teeth cleaned and a complete examination including X-rays. Thankfully, the dentists, hygienist, and some of the assistants speak English so it made things very easy for us. They were all very, very friendly and a real pleasure to deal with. The office is spotless and they even have a machine that covers the bottom of your shoes in plastic to avoid bringing any dirt into the examination area. We went to another dentist in the area a few months ago that came highly recommended and the experience we had today was equally as good if not better AND it cost a fraction of what we would have paid with the other group. I would strongly advise anyone looking for a new dentist to visit this group, especially if you are looking for a team that speaks English, in a great, clean, and friendly environment!!
Francesco Biagi
Francesco Biagi
10/05/2023
Studio odontoiatrico superlativo. Tutti straordinari.
V L
V L
11/04/2023
Da tanti anni
Irene Pantaleoni
Irene Pantaleoni
15/03/2023
Professionalità, gentilezza e disponibilità fanno da base a questo team odontoiatrico. Lo consiglio senza alcun dubbio.
Irina Pontrandolfo
Irina Pontrandolfo
10/03/2023
Mi sono trovata benissimo, stupenda atmosfera e personale impeccabile!!
Elisa Passaglia
Elisa Passaglia
09/03/2023
Per quanto ho potuto constatare finora, il servizio offerto è ottimo
Privacy

Micros s.r.l. | P.Iva 02567860461 | Direttore Sanitario Dott. Riccardo Marsalli, iscritto Albo odontoiatri di Lucca n.509 | Autorizzazione Sanitaria n.204/20

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram