Il sorriso è la nostra carta da visita. E per mantenere i denti e le gengive in salute, oltre alla spazzolatura tradizionale, è essenziale pulire anche gli spazi tra un dente e l’altro. Ecco dove entra in gioco lo scovolino interdentale.
Ma cos’è esattamente e come si usa? Scopriamolo insieme.
Lo scovolino interdentale è uno strumento di igiene orale che si presenta come una piccola spazzola con setole su un manico. È progettato per pulire gli spazi interdentali, ovvero gli spazi stretti tra un dente e l’altro, dove lo spazzolino tradizionale non può raggiungere.
Gli spazi interdentali sono rifugi perfetti per i batteri e i residui di cibo. Se non puliti adeguatamente, possono portare a problemi come la carie, la gengivite e altre malattie gengivali. Utilizzare lo scovolino interdentale aiuta a prevenire queste complicazioni mantenendo l’intera bocca pulita.
Ci sono diverse dimensioni e modelli di scovolini interdentali disponibili sul mercato. La scelta dovrebbe basarsi sulla larghezza degli spazi tra i denti. È consigliabile chiedere al proprio dentista o igienista dentale quale dimensione sia più adatta per la propria bocca.
La pulizia interdentale è un’aggiunta essenziale alla tua routine di igiene orale. Usando lo scovolino interdentale correttamente e regolarmente, potrai goderti un sorriso più sano e ridurre il rischio di problemi dentali in futuro.
E ricorda, per qualsiasi dubbio o consiglio, il tuo dentista è la risorsa migliore a cui rivolgerti.
Micros s.r.l. | P.Iva 02567860461 | Direttore Sanitario Dott. Riccardo Marsalli, iscritto Albo odontoiatri di Lucca n.509 | Autorizzazione Sanitaria n.204/20