Il bite e la cura dell’articolazione della mandibola

L’articolazione temporo-mandibolare (ATM) è un’articolazione bilaterale che connette la mandibola, ossia l’osso inferiore della bocca, con l’osso temporale del cranio, che si trova appena davanti all’orecchio. Queste articolazioni permettono la movimentazione della mandibola, rendendo possibile l’apertura e la chiusura della bocca, la masticazione, la deglutizione e il parlare. L’ATM è una delle articolazioni più complesse…

il bite
Il bite

Il bite è un dispositivo di protezione notturna che viene realizzato su misura.  Semplificando molto, il bite è una sorta di paradenti in resina che l’odontoiatra gnatologo confeziona a seconda delle esigenze del paziente. Ne esistono di varia forma e fattura, ognuno con un specifico scopo, ma schematizzando molto il bite serve: a proteggere i…