Il tappabuchi: le otturazioni queste sconosciute

le otturazioni

LE OTTURAZIONI SONO DEI TAPPABUCHI?

 

 

Siamo onesti: la carie è un foro nel dente e le otturazioni servono da tappabuchi.

E il dentista questo fa: togliere il tessuto malato e sostituirlo.

E’ una volgarizzazione che usiamo tanto per capirci, ma in realtà, se realizzata con i criteri della scienza, è una piccola opera d’arte.

Un’unione di artigianato, scienza medica e ingegneria dei materiali.

 

 

 

Una volta quindi trovata una carie, la ripuliamo e prepariamo il dente ad essere chiuso:

 

 

 

 

 

 

 

Da un punto di vista tecnico si chiama ODONTOIATRIA RESTAURATIVA, proprio perchè restauriamo la parte colpita dalla carie. Quali materiali utilizziamo?

 

 

  1. COMPOSITO: è il materiale di elezione, è completamente bianco e si incolla con un legame chimico al tuo dente. Viene applicato sulla parte da ricostruire con dei piccoli strumenti specifici e modellato, a mano libera, la zona da ricostrire. Tutto questo viene fatto sotto diga per avere la certezza che aderisca per bene al dente.
  2. CEMENTO VETRO IONOMERICO: tipicamente lo usiamo per i bambini o quando non riusciamo a inserire a diga, è un restauro stabile ma non a lunga durata come il composito. Sempre bianco ma meno estetico, è una seconda scelta.
  3. AMALGAMA D’ARGENTO: sono le classiche otturazioni di metallo nere. Sinceramente non le facciamo.
  4. INTARSI IN COMPOSITO O CERAMICA: quando la carie è molto grande serve un tappabuchi speciale! Facciamo cioè realizzare il blocchetto di composito dal nostro laboratorio e andiamo a cementare il tutto.

 

 

Ricorda,

QUALUNQUE TIPO DI OTTURAZIONE

LA FAREMO SEMPRE SOTTODIGA

 

 

 

La tecnologia ci consente di rendere l’esperienza del restauro di una carie una cosa per nulla paurosa: l’immagine del dentista col trapano che fa male solo a guardarlo è passato remoto!

Come sempre, se vuoi conoscere meglio il nostro approccio e la nostra filosofia chiamaci allo

0583 510189 !

Share:

Lascia un commento