Home » Vuoi avere un bel sorriso o cambiarlo in meglio?

23/07/2019

Vuoi avere un bel sorriso o cambiarlo in meglio?

Avere un bel sorriso: cosa fare se vuoi cambiare il tuo sorriso 

Cambiare il proprio sorriso (chiaramente in meglio) è una richiesta che mi sento fare spessissimo dai miei pazienti, ma in pratica cosa devi fare se vuoi avere un bel sorriso?

Il punto è capire DOVE e COME possiamo migliorare questo sorriso.

Chiaramente il compito mio e della mia squadra è offrirti un punto di vista professionale, indicandoti dove, a parere nostro, possiamo intervenire. Ma risulta davvero fondamentale ASCOLTARTI e cercare INSIEME in quale ambito intervenire.

In questo articolo voglio farti una serie di domande per iniziare fin da subito questo percorso, sia che tu lo voglia fare con noi o con altri colleghi (questo blog è letto in tutta Italia, e chiaramente non tutti i lettori vengono nel mio studio 🙂 )

 

Rispondendo a queste 20 domande, potrai DA SOLO farti un’idea preliminare di cosa ti piace o meno del tuo sorriso.

Inizierai quindi ad avere te per primo un’immagine chiara di come è adesso la situazione e dove vorresti arrivare.

Ricorda che un paziente consapevole aiuta tantissimo il medico odontoiatra a fare il suo lavoro!

Iniziamo quindi con questo test (abbastanza lungo, ti avverto) che credo potrà esserti utile.

Sono domande scritte dal dr. Ronald Goldstein, uno dei padri nobili dell’odontoiatria estetica. Io le ho riprese e “adattate” secondo la mia interpretazione e, permettimi la licenza, il gusto italiano (in fatto di “bello” ed estetica noi italiani, per storia e cultura, non abbiamo proprio nulla da invidiare agli americani 😉 )

 

Vuoi avere un bel sorriso?

N.B. Consiglio prima di iniziare: mettiti davanti a uno specchio e poi fa dei selfie col cellulare. Guardati attentamente però, non solo di fronte.

Dobbiamo infatti ricordare che le persone non ci vedono solo frontalmente, mica viviamo una vita a due dimensioni!

Guardiamo e ci guardano anche di lato, di profilo, e alcuni inestetismi possono essere evidenti solo da alcuni punti di vista.

Non dimenticarti poi i particolari.

Se sei come la maggior parte delle persone, probabilmente ti concentri solo sugli incisivi davanti e non guardi mai i denti posteriori.

Ma anche le zone più nascoste hanno un ruolo, e non devi dimenticarle nella tua autoanalisi.

 

Partiamo quindi con le prime domande!

Rispondi con calma se davvero vuoi cambiare il tuo sorriso 

Sono molto semplici e veloci, basta che tu risponda sinceramente SI o NO ad ognuna:

  1. Ti senti a tuo agio quando sorridi?
  2. Metti mai la mano davanti la bocca quando sorridi?
  3. Pensi di essere più fotogenico da un lato del tuo viso?
  4. C’è qualcuno che pensi abbia un sorriso migliore del tuo?
  5. Guardi mai le modelle/i modelli nelle riviste pensando di volere un sorriso come il loro?
  6. Quando guardi allo specchio il tuo sorriso, trovi difetti nei denti o nelle gengive?
  7. Desideri avere denti più bianchi?
  8. Sei soddisfatto di come appaiono le tue gengive?
  9. Mostri troppo o troppo poco i denti quando sorridi?
  10. Mostri troppo o troppo poco le tue gengive quando sorridi?
  11. Ti sembra che i tuoi denti siano troppo corti o troppo lunghi?
  12. Ti sembra che i tuoi denti siano troppo larghi o troppo stretti?
  13. Ti sembra che i tuoi denti siano troppo appuntiti o troppo arrotondati?
  14. Ti piace la forma che hanno i tuoi denti?
  15. I tuoi denti ti sembrano storti o non perfettamente allineati?
  16. Ti sembra di vedere vecchi lavori (otturazioni o corone) che non sembrano più belli come quando li hai messi?
  17. Ti mancano uno o più denti?
  18. Ti sembra di avere spesso alito cattivo?
  19. Il tuo compagno/la tua compagna ti hanno fatto notare che qualcosa non va nel tuo sorriso?
  20. Sei tanto motivato a fare un percorso di odontoiatria estetica?

 

Se hai risposto NO a tutte le domande ECCETTO la 1, la 8 e la 14 abbiamo capito che sei contento del tuo sorriso e puoi anche fermarti qui!

Altrimenti, continua a leggere e andiamo ancora più nel dettaglio.

 

Quando analizziamo un sorriso non ci limitiamo ai denti.

Il nostro viso, come il resto del corpo, è un insieme armonico di più parti anatomiche.

La chiave della questione sta proprio nell’armonia e nella coerenza per avere un bel sorriso. 

Dobbiamo quindi osservare certamente i denti, ma anche le mucose, le gengive, il mento, il naso, gli zigomi, gli occhi, il tutto per creare un quadro di insieme che riunisce tanti piccoli dettagli.

 

Passiamo quindi alle 23 domande dell’analisi approfondita del sorriso

(anche qui è sufficiente che tu risponda SI o NO)

  1. In un sorriso accennato, quando i denti sono socchiusi, si vedono le loro punte?
  2. La lunghezza degli incisivi centrali ti sembra proporzionata con la dimensione degli altri denti anteriori?
  3. L’altezza degli incisivi centrali è proporzionata rispetto agli altri denti anteriori?
  4. Ci sono degli spazi tra i denti anteriori? Una fessura o proprio una “finestrella” ampia?
  5. I tuoi denti anteriori sporgono in avanti?
  6. I tuoi denti anteriori sono sovrapposti o molto ravvicinati?
  7. Generalmente quando sorridi i tuoi denti hanno un colore omogeneo tra loro?
  8. Se i denti anteriori hanno otturazioni in composito (quelle bianche), hanno un colore omogeneo con il resto del dente? Sono mimetiche?
  9. Hai uno o più denti anteriori più scuro/i degli altri?
  10. I sei denti anteriori sono lunghi uguali e dritti uguali?
  11. I tuoi denti posteriori sono macchiati o hanno un aspetto strano dove sono state fatte vecchie otturazioni?
  12. Le tue otturazioni, faccette e corone appaiono naturali?
  13. I tuoi denti hanno visibili crepe, fratture o scheggiature?
  14. Hai perso qualche dente, che poi non hai sostituito?
  15. Generalmente quando sorridi, si vedono le gengive?
  16. Le tue gengive sono gonfie o arrossate?
  17. Le tue gengive hanno avuto una recessione dal colletto del dente?
  18. La curvatura della gengiva crea una mezzaluna attorno a ciascun dente?
  19. La tua bocca è spesso soggetta a carie o problemi gengivali che portano a un cattivo sapore o odore?
  20. Le zone degli zigomi e delle labbra appaiono incavate?
  21. La linea di mezzo dei tuoi denti è allineata con quella del tuo viso?
  22. I tuoi denti appaiono simili alla forma del tuo viso?
  23. Trovi che il tuo viso sia armonico?

 

 

Ok, lo so, sei stanco adesso.

 

 

Ti ho bombardato con una marea di domande neanche fossimo all’esame di maturità! Però è utile per farti comprendere la complessità di un esame estetico.

Come dicevo all’inizio la bellezza è armonia, un insieme di tantissimi piccoli dettagli che vanno analizzati uno per uno. Perchè sommando sommando, i minuscoli dettagli fanno tutta la differenza di questo mondo.

 

Proviamo quindi ad esplorare ancora di più ogni singola domanda e capiamo cosa fare per avere un bel sorriso

 

In un sorriso accennato, quando i denti sono socchiusi, si vedono le loro punte?

Quando accenni un sorriso o quando semplicemente stai parlando, si dovrebbe notare il bordo dei tuoi denti anteriori.

Se i tuoi incisivi superiori sono consumati o se hai un profilo basso del labbro, può sembrare che tu non abbia i denti. E questo, purtroppo, dà un aspetto senescente (cioè invecchia il volto)

 

La lunghezza degli incisivi centrali ti sembra proporzionata con la dimensione degli altri denti anteriori?

La linea del sorriso è una curva immaginaria che puoi disegnare lungo il profilo dell’occlusione dei denti superiori. Una linea più giovane e esteticamente piacevole, è quella in cui gli incisivi centrali (quelli grandi nel mezzo) sono leggermente più lunghi degli incisivi laterali (quelli più piccolini). I canini approssimativamente devono avere la punta alla stessa lunghezza del bordo incisale dei centrali. Quindi una “bella” linea del sorriso sarà concava verso l’alto. Al contrario, se i tuoi denti ad esempio sono abrasi, questa linea sarà piatta, dando come dicevamo prima un aspetto più anzianeggiante. Se invece se gli incisivi centrali sono tanto più lunghi rispetto a laterali molto piccoli, avremo un sorriso a “bunny” (denti di coniglio).

 

L’altezza degli incisivi centrali è proporzionata rispetto agli altri denti anteriori?

Incisivi centrali troppo larghi o laterali troppo stretti, fanno apparire il viso in generale come più largo di quanto non sia in realtà, mentre al contrario denti incisivi più stretti possono dare un senso di allungamento al volto.

 

Ci sono spazi tra gli incisivi?

Il diastema (così si chiama lo spazio tra gli incisivi) può essere più o meno accentuato. Se di pochi millimetri lo possiamo considerare una caratteristica peculiare della persona, come se desse eprsonalità. Se invece diventa molto ampio può essere poco gradevole esteticamente. Come chiudere questo spazio? Ortodonzia oppure restauri estetici.

 

I tuoi denti anteriori sporgono tanto in avanti?

Qui la cosa si fa più complessa e, come diciamo noi dottori, multidisciplinare. Denti molto in fuori possono essere mobili, e quindi avere problemi di salute oltre che di estetica pura. Occorre una collaborazione in team tra ortodontista, parodontologo e odontoiatra esperto in estetica. Sarà una riabilitazione in più tappe con più dottori che lavorano all’unisono.

 

I tuoi denti anteriori sono sovrapposti o molto ravvicinati?

Anche qui lavoro di squadra: con gravi accavallamenti lavorerà per prima l’ortodontista, e poi il dentista estetico. Se invece ci sono minime rotazioni o alterazioni nello spazio magari possiamo scegliere delle faccette per riallineare il sorriso senza mettere un apparecchio.

 

Generalmente quando sorridi i tuoi denti hanno un colore omogeneo?

Se la risposta è no qui possiamo fare tanto. Un colore bianco brillante, armonico e omogeneo, aiuta tantissimo l’estetica del tuo sorriso. L’odontoiatra dovrà capire l’origine di queste alterazioni cromatiche e, come prima cosa, provare il più possibile ad eliminarne la causa (se fumi, ad esempio, ti romperemo tantissimo le scatole per convincerti a smettere!)

 

Se i denti anteriori hanno otturazioni in composito, queste hanno un colore omogeneo rispetto al resto del dente?

Se la risposta è no corri dal tuo dentista. Oltre a un problema estetico, potrebbe essere in corso un’infiltrazione, cioè una carie secondaria tra l’otturazione e il dente originale. Oppure un vecchio composito che negli anni si è crepato o ha modificato colore (i materiali di una volta non erano così stabili nel tempo come quelli di oggi) può dare questo aspetto non gradevole.

 

Hai uno o più denti più scuri rispetto agli altri?

Magari hai devitalizzato un dente qualche hanno fa: con il tempo, può diventare marcatamente più scuro (a volte proprio nero) rispetto agli altri. Spicca, non è bello, possiamo migliorarlo tantissimo. Oppure hai delle otturazioni in amalgama: tipico nei premolari superiori, delle otturazioni interdentali in metallo danno un aspetto scuro e poco gradevole a queste zone del sorriso. A volte basta una semplice sostituzione di amalgama e cambia tanto l’estetica del tuo sorriso.

 

I sei denti anteriori sono lunghi uguali e dritti uguali?

Denti allineati ma asimmetrici possono dare un aspetto poco bello alla nostra bocca quando parliamo o sorridiamo.

 

I tuoi denti posteriori sono macchiati dove sono state eseguite delle otturazioni?

Vale il solito discorso fatto prima. Otturazioni vecchie, crepate o che hanno un colore giallo/scuro possono essere un importante campanello di allarme di infiltrazione. Va dal tuo dentista e fatti fare una bella diagnosi.

 

Le tue otturazioni, faccette e corone appaiono naturali?

Il problema tipico delle corone in metallo ceramica è lo sgradevole orletto scuro al confine con la gengiva. magari all’inizio quando le hai messe non erano così, poi con il tempo sono peggiorate. Qui occorre l’intervento di un odontoiatra esperto in estetica che si serva da un laboratorio odontotecnico altrettanto esperto e capace. La porcellana poi non deve apparire opaca, ma al contrario brillante e che abbia una forma del tutto simile ai denti naturali vicini.

 

I tuoi denti hanno crepe, fratture o scheggiature?

Magari sei cascato da ragazzino e si è scheggiato il bordo incisale del centrale. Magari non ci fai neanche più caso, ti ci sei abituato, ma se ti fermi ad osservare bene potrai notare che quel bordo seghettato altera l’aspetto del tuo sorriso. In questi casi con un piccolissimo sforzo (una minima ricostruzione in composito) si ottiene un risultato immediato davvero gradevole.

 

Hai perso qualche dente che poi non hai sostituito?

Oltra alla ovvia finestrella che si viene a creare, nel tempo si creano delle altre gravi alterazioni. Tieni conto che i denti stanno nella loro posizione come delle molle comprese. Se viene a mancare uno di loro, i denti vicini alla zona dell’estrazione si spostano sdraiandosi, mentre quello dell’arcata antagonista si allunga. Da un solo dente perso si sposta TUTTA la bocca.

 

Generalmente quando sorridi si vedono le gengive?

Va benissimo quando con il sorriso si vedono anche delle belle gengive rosa. Il problema è se non sono sane oppure se si vedono troppo. Il così detto sorriso gengivale può essere un problema, ed infatti parliamo in questo caso di estetica rosa.

 

Le tue gengive sono gonfie o arrossate?

Qui bisogna intervenire SUBITO. Gengive violacee, che sanguinano e che magari perdono pus è chiaro che non sono esteticamente gradevoli. ma qui c’è un problema di salute che viene prima dell’estetica. La PARODONTITE è una grave malattia che va curata con attenzione e professionalità. Mantenere i propri denti è una priorità, e la cura delle gengive è un aspetto VITALE per questo scopo.

 

Le tue gengive hanno avuto una recessione al coletto?

Gengive ritirate possono dare sensibilità al freddo e un aspetto poco gradevole. Esistono varie tecniche per riportare chirurgicamente le gengive a coprire queste recessioni. Qui serve un parodontologo molto esperto.

 

La curvatura della gengiva crea una mezzaluna attorno a ciascun dente?

Se il contorno delle gengive è piatto anzichè curvo, i tuoi denti possono sembrare più corti. Un piccolo intervento di chirurgia plastica parodontale può risolvere il rpoblema.

 

La tua bocca ha spesso alito cattivo?

Un cattivo sapore in bocca è un aspetto non secondario dell’estetica. Un sorriso per essere bello deve essere armonico e piacevole alla vista ma anche non avere cattivi odori. Igiene orale domicilare attenta (spazzolino, filo interdentale, scovolino, idropulsore, colluttori prescritti dal tuo dentista) e cure perfette in bocca sono fondamentali. Poi magari ci possono essere problemi gastrici, in cui potrà esserti d’aiuto il medico di base.

 

Le zone degli zigomi e delle labbra appaiono incavate?

La posizione dei denti può incidere su tutta la forma del viso. Guance che appaiono svuotate o non sostenute possono essere un problema anche di origine odontoiatrica. Ad esempio, pazienti anziani con protesi mobili totali incongrue possono avere un aspetto più giovanile semplicemente intervenendo su questi manufatti.

 

La linea mediana dei tuoi denti è allineata con quella del tuo viso?

E’ il solito concetto di armonia e proporzione. 

 

I tuoi denti appaiono complementari alla forma del viso?

Se hai un viso rotondo e i denti piatti, il tuo viso apparirà più largo di quanto non sia in realtà. Al tempo stesso, i denti allungati vanno a sottolineare un viso lungo, e i denti quadrati accentuano la squadratura del viso.

 

La forma complessiva dei tuoi denti appare appropriatamente femminile o mascolina rispetto al tuo aspetto in generale?

Di solito i denti squadrati sono considerati più tipicamente mascolini, mentre quelli arrotondati maggiormente femminili. Non ci sono regole prestabilite su questo aspetto, occorre capire insieme, medico e paziente, quale sia la forma più giusta per te.

 

Bene, sperando di non averti troppo annoiato, hai adesso una serie di strumenti che ti consentono, da solo, di avere un’idea più chiara su come valutare l’estetica del tuo sorriso. Chiaramente non devi fare tutto da solo, sarà un percorso da seguire guidato da un odontoiatra esperto in estetica (in un prossimo articolo ti parlerò di questa figura professionale e su come riconoscerla).

Ricorda sempre una cosa: un sorriso bello deve essere per prima cosa SANO. Noi non facciamo un’estetica fine a se stessa, una cosmetica spinta che si dimentica dei fondamentali. Al contrario, partiamo proprio da una base di salute generale per poi arrivare a una soddisfazione estetica piena. 

 

*******************************************************************

 

Ti è piaciuto quello che hai letto? Vorresti fare una prima visita con noi per capire come possiamo aiutarti a migliorare il tuo sorriso?

 

Chiamaci al numero 

 

0583 510189

 

O scrivi una mail a 

 

info@dentalmicros.it

 

Dicono di Micros

Christopher Sopko
Christopher Sopko
02/08/2023
My wife and I went here today for the first time, and everything was fantastic. We both had our teeth cleaned and a complete examination including X-rays. Thankfully, the dentists, hygienist, and some of the assistants speak English so it made things very easy for us. They were all very, very friendly and a real pleasure to deal with. The office is spotless and they even have a machine that covers the bottom of your shoes in plastic to avoid bringing any dirt into the examination area. We went to another dentist in the area a few months ago that came highly recommended and the experience we had today was equally as good if not better AND it cost a fraction of what we would have paid with the other group. I would strongly advise anyone looking for a new dentist to visit this group, especially if you are looking for a team that speaks English, in a great, clean, and friendly environment!!
Francesco Biagi
Francesco Biagi
10/05/2023
Studio odontoiatrico superlativo. Tutti straordinari.
V L
V L
11/04/2023
Da tanti anni
Irene Pantaleoni
Irene Pantaleoni
15/03/2023
Professionalità, gentilezza e disponibilità fanno da base a questo team odontoiatrico. Lo consiglio senza alcun dubbio.
Irina Pontrandolfo
Irina Pontrandolfo
10/03/2023
Mi sono trovata benissimo, stupenda atmosfera e personale impeccabile!!
Elisa Passaglia
Elisa Passaglia
09/03/2023
Per quanto ho potuto constatare finora, il servizio offerto è ottimo
Eva Cerboncini
Eva Cerboncini
07/03/2023
Massima professionalità, gentilezza, precisione. Top.
Privacy

Micros s.r.l. | P.Iva 02567860461 | Direttore Sanitario Dott. Riccardo Marsalli, iscritto Albo odontoiatri di Lucca n.509 | Autorizzazione Sanitaria n.204/20

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram