Gli impianti dentali sono una fantastica tecnica che ci consente di riavere denti fissi.
Nel caso in cui tu abbia già estratto dei denti o purtroppo devi toglierli, per rimetterli in maniera fissa e stabile l’implantologia è la soluzione per te.
Si tratta di una vite in titanio medicale che, una volta inserita nell’osso, si integra e diventa ferma e stabile.
Su questa vite, trascorse qualche settimane per la guarigione, si andranno ad inserire delle corone in ceramica ridandoti il sorriso desiderato.
Primo passaggio è la diagnosi. Con una attenta prima visita capiamo insieme se gli impianti sono la soluzione ideale per te.
Faremo una raccolta anamnestica della tua storia sanitaria, perché gli impianti si possono quas sempre fare ma ci sono delle patologie e dei farmaci che ne sconsigliano l’utilizzo.
Passeremo poi a delle foto con il microscopio operatorio e a una impronta digitale con una telecamera.
Infine, una tac 3D per capire se il tuo osso è sufficiente, sia per grandezza che per qualità, ad accogliere gli impianti.
Una volta stabilito che puoi fare gli impianti e che il tuo osso è idoneo a questa metodica, si passa alla pianificazione del caso.
Con un programma digitale di chirurgia guidata, andiamo a unire le immagini della tac con la scansione digitale e il progetto protesico fatto dal laboratorio.
In questo modo programmeremo la posizione degli impianti precisa al millimetro, questo per evitare strutture anatomiche nobili (nervi o vasi sanguigni) e per posizionare gli impianti nella posizione migliore per fare poi le corone.
Con la nostra stampante 3D realizzeremo una guida che ci permetterà di avvitare gli impianti ne punto preciso dove abbiamo progettato
Io, Riccardo – Direttore Sanitario di Micros, ti dico subito una cosa: vieni tranquillo perché non sentirai dolore!
Faremo una anestesia elettronica indolore per poi inziare a posizionare l’impianto.
Si fa una piccola incisione sulla gengiva e sentirai solo una sensazione di tatto: sentirai un po’ premere e nulla più.
Si inizia quindi a preparare un piccolo foro per avvitare l’impianto, e lo si fa utilizzando nel mio studio tre strumenti: laser erbio, manipolo magneto dinamico e micromotore chirurgico.
Una volta preparato il sito (usando la guida della dima fatta con la stampante 3D) andiamo ad avvitare l’impianto ed il gioco è fatto!
Passeremo a questo punto un laser diodo che serve a biostimolare e ad accelerare il processo di guarigione.
Passato il periodo necessario all’osteointegrazione, procederemo a fare una impronta digitale dell’impianto. Il laboratorio, con un programma cad/cam, realizzerà delle corone in zirconia (senza metallo) che andremo ad avvitare o cementare sugli impianti.
Quindi ricapitolando: gli impianti sono una tecnica moderna e assai studiata, e permettono di riavere denti fissi e stabili.
Nel nostro studio a Lucca li realizziamo utilizzando molte apparecchiature digitali:
Lo scopo di tutto questo comparto tecnologico è ridarti i tuoi denti fissi in sicurezza, con estetica e massima delicatezza d’intervento.
Abbiamo raccolto le 5 domande più frequenti che i nostri pazienti ci hanno fatto prima del nostro intervento. Leggi le risposte.
Micros s.r.l. | P.Iva 02567860461 | Direttore Sanitario Dott. Riccardo Marsalli, iscritto Albo odontoiatri di Lucca n.509 | Autorizzazione Sanitaria n.204/20