Una attenta prima visita, per capire insieme se gli impianti sono la soluzione ideale per te.
Passeremo poi delle foto con il microscopio operatorio e una impronta digitale con una telecamera.
Stabilito che puoi fare gli impianti, programmeremo la posizione degli impianti precisa al millimetro, questo per evitare di toccare nervi o vasi sanguigni e per posizionare gli impianti nella posizione migliore per le corone.
Non sentirai dolore!
Faremo una anestesia elettronica indolore per poi iniziare a posizionare l’impianto.
Si fa una piccola incisione sulla gengiva e sentirai solo una sensazione di tatto, sentirai un po’ premere e nulla più.
Passato il periodo necessario di integrazione dell’impianto, il laboratorio, con un programma cad/cam, realizzerà delle corone in zirconia (senza metallo) che andremo ad avvitare o cementare sugli impianti.
Daremo risposte chiare ai tuoi eventuali dubbi.
La risposta qui è semplice e sicura: NO.
Non sentirai dolore né durante l’inserzione dell’impianto né dopo. L’unica sensazione un pochino sgradevole sarà l’anestesia (rigorosamente LOCALE), ma è la medesima che hai fatto ad esempio per una semplice otturazione o devitalizzazione. Niente di più.
Dopo il pizzicotto iniziale (e a seconda della zona in cui si opera nemmeno quello) avvertirai il classico senso di intorpidimento e gonfiore, un informicolimento della parte che rientrerà spontaneamente dopo poche ore dal termine dell’intervento.
Nella giornata dell’inserzione dell’impianto potrai avere forse la necessità di prendere un antidolorifico, ma più per prevenire anche il minimo fastidio piuttosto che per una reale esigenza.
Gli unici farmaci che dovrai assumere saranno un disinfettante locale sotto forma di collutorio e l’antibiotico. Nient’altro.
Anche qui posso rassicurarti senza timore: NO.
Come funziona? Dopo l’anestesia di cui abbiamo detto sopra, faremo un piccolo taglietto sulla gengiva.
Sentirai soltanto la mia lieve pressione meccanica, una sensazione tattile per nulla dolorosa. Ci sforziamo poi di essere sempre molto delicati, un po’ per rendere l’esperienza la più rilassante possibile, un po’ perche dobbiamo trattare con grande scrupolo un tessuto meraviglioso (ma fragile) come la gengiva.
A seguire, useremo uno strumento per preparare il sito dove inserire l’impianto: in questa fase, sentirai solo delle vibrazioni e un po’ d’acqua in bocca.
Un po’ come quando ripuliamo una carie, anzi meno.
Qui siamo più rapidi.
Poco. Anzi: pochissimo. Molto meno di quanto ti possa aspettare.
La frase più tipica che mi dicono i pazienti a fine dell’inserzione implantare è il classico “già fatto”?
Perché si, ci sforziamo di essere delicati e accurati ma anche rapidi. Per stressare il meno possibile te e la tua gengiva, dobbiamo essere precisi e svelti come un laser.
Certo, con casi più complessi, dove dobbiamo restituire un sorriso intero il tempo è maggiore. Tieni conto però che, come ordine di grandezza, impiegheremo circa 15 minuti per ogni impianto.
Dipende. Sono costosi rispetto a cosa?
Io per primo riconosco l’importanza del denaro. Lo studio lo abbiamo costruito con anni di sacrifici, passando da un mutuo a un leasing, quindi figuriamoci se non comprendo l’importanza di una scelta economica. Ad oggi, anche 5 euro sono da tenere in considerazione, e non c’è niente di male nel cercare offerte vantaggiose.
Ti invito pertanto a confrontare liberamente i nostri preventivi con qualunque altra struttura, non abbiamo nessun problema e della trasparenza facciamo una bandiera.
L’unica cosa che ti chiedo è di prendere in considerazione alcuni parametri per la tua scelta, perché non sempre il prezzo dice tutto. Anzi, spesso dice poco o nulla.
Ad esempio, un parametro importante è che noi utilizziamo SOLO Impianti italiani. Degli impianti molto particolari che hanno la incredibile CONNESSIONE CONOMETRICA.
Provo a spiegarti meglio. L’impianto in senso stretto è la parte che viene inserita nell’osso, che a distanza di qualche mese attecchisce e farà da base per la corona in ceramica (il dente vero e proprio che vedrai in bocca). A collegare l’impianto dentro l’osso con la corona esterna sarà il MONCONE. Questo, nel 99% dei sistemi, è collegato all’impianto con una piccola vite. Il nostro NO. Il nostro entra a incastro. Il nostro, una volta inserito, NON USCIRA’ MAI PIU’. Perché le viti si svitano. Le viti si rompono. Le viti impediscono un sigillo perfetto tra corona e impianto.
Altre domande e risposte le puoi leggere nell’articolo dedicato, nel nostro blog.
Viale Puccini 1602/c S. Anna, 55100 Lucca
+39 0583 510189
Lun – Ven 9.00 – 19.00
Sabato e Domenica CHIUSI
Informazione sanitaria ai sensi della legge n.248 (04/08/2006) e legge n.145 (30/12/2018)
Micros s.r.l. Viale Puccini 1602/c Lucca (LU) 55100 | Tel. 0583 510189 | P.Iva 02567860461
Direttore Sanitario Dott. Riccardo Marsalli, iscritto Albo odontoiatri di Lucca n.509 | Autorizzazione Sanitaria n.204/20
Micros s.r.l. | P.Iva 02567860461 | Direttore Sanitario Dott. Riccardo Marsalli, iscritto Albo odontoiatri di Lucca n.509 | Autorizzazione Sanitaria n.204/20