Xerostomia – Bocca secca

« Back to Glossary Index

La xerostomia è il termine medico utilizzato per descrivere la condizione comunemente nota come “bocca secca”.

Si verifica quando le ghiandole salivari producono una quantità insufficiente di saliva o la saliva stessa è anormalmente densa, causando secchezza e disagio nella bocca.

La xerostomia può essere causata da diversi fattori, tra cui farmaci, problemi di salute, trattamenti medici o problemi legati all’età. La mancanza di saliva può avere un impatto negativo sulla digestione e sulla salute dentale, in quanto la saliva svolge un ruolo importante nella lubrificazione della bocca e nella prevenzione delle carie dentali.

« Torna all'indice del glossario
Privacy

Micros s.r.l. | P.Iva 02567860461 | Direttore Sanitario Dott. Riccardo Marsalli, iscritto Albo odontoiatri di Lucca n.509 | Autorizzazione Sanitaria n.204/20

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram