ti piace il tuo sorriso?

Ti piace il tuo sorriso?

 

Quanto ti interessa avere un bel sorriso? C’è qualcosa, la mattina allo specchio, che non ti convince?

Abbiamo molti pazienti che ci chiedono di migliorare il loro sorriso, proprio perché non si sentono a loro agio sul lavoro o con gli amici.

Sorridere è il modo più spontaneo e diretto per comunicare con gli altri, e se in automatico metti la mano davanti alla bocca quando ridi chiaramente non va bene.

Ci sono dei problemi che però, insieme, possiamo risolvere.

Ora, mi sento in dovere di dirti una cosa molto importante: ogni bocca è differente, ci sono dei limiti tecnici non superabili, ma la buona notizia è che la tecnologia ad oggi ci dà delle armi fantastiche in più.

Delle possibilità che solo fino a pochi anni fa nemmeno immaginavamo. E che oggi, invece, sono realtà.

Il nostro team è costruito da un “direttore d’orchestra” (che sono io) e da “musicisti” (i nostri specialisti).

Insieme, lavorando fianco a fianco, possiamo disegnare la giusta risposta alla tua richiesta di un sorriso bello e sano.

Ti racconto una breve storia di una ragazza, Lucia, che non riusciva nemmeno più ad uscire di casa.

Una ragazza di 23 anni che, vergognandosi del suo sorriso, non se la sentiva più nemmeno di uscire con le amiche per un caffè o in discoteca.

Lucia aveva infatti un problema ortodontico: in pratica una malformazione congenita che le faceva stare i denti inferiori al di fuori di quelli superiori (tecnicamente si chiama terza classe) con, in più, una forma strana degli incisivi laterali superiori (conoidi, cioè con una forma appuntita).

Abbiamo quindi realizzato una terapia ortodontica per la terza classe, e siamo stati fortunati perché non è stato necessario l’intervento di un chirurgo maxillo facciale.

Infatti, intercettata da adulti, è una malattia che non sempre si riesce a curare con un “semplice apparecchio”, ed è per questo che consigliamo di visitare sempre i bambini per poter curare sul nascere queste difficili patologie del sorriso.

Con Lucia però ci siamo riusciti, e dopo 24 mesi abbiamo riavuto il tanto desiderato sorriso riallineato.

A fine cura, abbiamo applicato poi delle faccette in ceramica integrale sugli incisivi conoidi per completare il quadro.

Quindi, con un lavoro di equipe multispecialistico, con la comodità di essere seguita in un’unica struttura senza dover girovagare per vari studi, la nostra giovane paziente è tornata ad avere il sorriso tanto desiderato.

E la sua soddisfazione diventa la nostra per poter esserle stati utili.

******************************************************************************

Se anche tu quindi senti di avere difficoltà a sorridere, non ti senti libero e soddisfatto della tua bocca, chiamaci al numero

 

0583 510189

 

potremo fissare una prima visita per capire, insieme, cosa possiamo fare per te.

****************************************************************************

Share:

Lascia un commento